Ingredienti: 2 uova; 200 gr di zucchero; 200 gr di farina 00; 150 ml di latte; 50 gr di olio di semi; 8 gr di lievito per dolci; scorza di arancia; cioccolato delle uova di pasqua;   Procedimento: Iniziate la preparazione della ciambella versando in una ciotola le uova e lo zucchero (1) e sbattete il tutto con una frusta elettrica. Unite il latte e l’olio (2.), la scorza di arancia, il lievito per dolci e la farina  (3) e frullate il tutto. Versate il composto in uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato (4). Cospargete in superficie il cioccolato delle uova di pasqua aLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 melanzana; parmigiano grattugiato q.b.; pangrattato q.b.; prosciutto cotto e mozzarella q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di melanzana, togliendo la buccia esterna alle melanzane in modo alternato. Tagliate a fette sottile le melanzane e soffriggetele in una padella con dell olio (in alterativa potete grigliarle) (1). Adagiatele in un tagliere e sistemate su ogni melanzana, una fetta di prosciutto, scamorza o provoletta (2) e arrotolate ad involtino (3). Passate ogni involtino nel pangrattato mescolato al parmigiano grattugiato (4) e sistematele in una teglia o pirofila. In superficie sistemate dei pezzi di mozzarella (5) e via in forno a 180° per 15LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 stinco di maiale intero o 1 a fette; salsa barbeque; rosmarino; sale e pepe; 2 spicchi d’aglio; 3 cipolle; mezza bottiglie di birra rossa doppio malto; 200 gr di pancetta affumicata; Procedimento: Iniziate la preparazione dello stinco di maiale versando in una padella un filo di olio e fate dorare le fette di pancetta (1). Dopo aver cotto la pancetta, mettetela in un piatto e sistemate lo stinco e le fette di stinco nella stessa padella (2) fino a far dorare bene e salate. Aggiungete l’aglio, e la cipolla e fate dorare e mettete da parte. In una teglia per arrosti  adagiate loLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina manitoba; 300 ml di acqua tiepida; 1 bustina di pasta madre disidratata o mezza bustina di lievito di birra secco; 1 cucchiaino di zucchero; 40 gr di olio d’oliva; 1 cucchiaino di sale; 200 gr di olive verdi e nere.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei panini alle olive, tagliando a pezzetti le olive verdi e nere e mettetele da parte. In una ciotola versate la fairna, la bustina di pasta madre disidratata, zucchero e acqua e iniziate a mescolare questi ingredienti (1). Continuate aggiungendo il sale, l’olio e impastate (2). Trasferite il panetto su un piano da lavoro eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti frolla: 150 gr di farina 00; 100 gr di fecola di patate; 125 gr di burro; 1 uovo; 100 gr di zucchero a velo; scorza limone;   Ingredienti crema pasticciera: 250 ml di latte; 3 tuorli d’uovo; 70 gr di zucchero; 20 gr di maizena; scorza di limone; vanillina;   Procedimento:   Iniziate la preparazione dei biscotti di uova pasquali preparando la crema pasticciera e facendola raffreddare. In una ciotola versate la farina, la facola, lo zucchero a velo e la scorza di limone (1) e mescolate. Unite il burro a tocchetti e l’uovo e impastate il tutto (2) fino ad ottenere un panettoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 550 gr farina 00; 7 gr di lievito di birra secco; 2 cucchiaini di zucchero; 300 ml di acqua tiepida; 50 ml di olio d’oliva; 25 gr di strutto; 1 cucchiaino di sale; 200 gr di salame; 150 gr di provola; 80 gr di pecorino; 4 uova; pepe; Procedimento: Iniziate la preparazione del casatiello versando in una ciotolina metà dell’acqua tiepida e il lievito e scioglietelo con un cucchiaino (1).  In una ciotola versate la restante acqua, l’olio e lo zucchero e lo strutto, mescolate e unite il sale, la farina e il lievito sciolto (2) e impastate il tutto fino a formare unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 5 carciofi; 1 cipolla; sale e olio; 500 gr di besciamella; 200 gr di porchetta o pancetta; 2 mozzarelle; parmigiano grattugiato; 4 patate; pangrattato q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione dello sformato di carciofi pulendo i carciofi e privandoli delle foglie esterne. Puliteli internamente rimuovendo anche la peluria interna (1).  Tagliateli a spicchi e metteteli in ammollo all’acqua e limone per no farli annerire (2). In una padella adagiate dell’olio, una cipolla tagliata a pezzetti e i carciofi e fate cuocere per 15 minuti. In una teglia adagiate qualche cucchiaiata di besciamella, sistemate uno strato di patate già bollite e tagliate a fette (3).LEGGI LA RICETTA

Ingredienti pasta frolla: 250 gr di farina 00; 90 gr di zucchero a velo; 145 gr di burro; 1 uovo; scorza arancia; 2 gr di lievito per dolci;   Ingredienti crema: 500 ml di latte; 130 gr di zucchero; 6 tuorli d’uovo; 40 gr di maizena; scorza di limone; vanillina;     Procedimento: Iniziate la preparazione dei biscotti preparando la crema. In una ciotola mettete il tuorlo e lo zucchero e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e l’amido di mais e la vanillina e mescolate ancora. Versate il composto in una pentola in cui avrete già messo ilLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 110 gr di albumi d’uovo; 3 tuorli; 75 gr di zucchero; 25 gr di farina 00; 15 gr di fecola di patate; 35 gr di olio di semi; mezza bustina di lievito per dolci; 100 gr di nutella; 200 gr di cioccolato fondente; Procedimento: Iniziate la preparazione dei tegolini montano gli albumi a neve insieme allo zucchero (1) utilizzando delle fruste elettriche. Unite i tuorli incorporandoli con una spatola (2). In una ciotola a parte versate la farina, il lievito per dolci e la fecola e mescolatele. Unite le polveri alle uova, incorporandoli sempre con una spatola mescolando dal basso verso l’alto. Infinite uniteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 ml di panna da mantare, 3 cucchiai di panna da montare, 80 gr di latte condensato, mezza tazzina di caffè espresso. cacao amaro per spolverizzare. Procedimento: Iniziate la preparazione della crema di caffè versando in una ciotolina i 3 cucchiai di panna liquida  e aggiungete  il caffè  e con un cucchiaino mescolate (1). Mettete a raffreddare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo prendete una ciotola capiente. Versate al suo interno la panna e iniziate a montarla con l’aiuto delle fruste elettriche. Quasi a montatura terminata unite il latte condensato (2) e continuate a mescolare. Successivamente unite la panna al caffè (3). LasciateLEGGI LA RICETTA