Ingredienti: 400 gr di cuor di carciofi (io surgelati); 4 uova; 3 cucchiai di parmigiano grattugiato; sale e pepe; 1 cucchiaio di latte; 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda; 100 gr di scamorza; parmigiano grattugiato q.b. in superficie; Procedimento: Iniziate la preparazione della torta salata ai carciofi, sbollentando i carciofi surgelati (la stessa operazione va fatta per i carciofi freschi). Sbollentateli fino a che i rebbi di una forchetta entrino con facilità, dopo scolateli e tagliateli a spicchi e adagiateli in una padella con uno spicchio d’aglio (1) e un filo d’olio e via a saltarli sul fuoco per 5-6 minuti. In una ciotola versareLEGGI LA RICETTA

Ingredienti base: 600 gr di patate bollite; 1 uovo; sale; 40 ml di panna da cucina; 40 gr di parmigiano grattugiato;   Ingredienti per farcire; acciughe salate; 500 gr di broccoli; pomodorini; olio d’oliva; mozzarelline.   Procedimento: Iniziate la preparazione pulendo e bollendo i broccoli. A parte bollite anche le patate. Lasciatele raffreddare completamente e dopo riducetele in purea (1). Aggiungete l’uovo, la panna da cucina (2), il sale e il parmigiano (3) e mescolate il tutto con una spatola fino a rendere il composto liscio e morbido. Imburrate uno stampo per crostata di 20 cm e cospargete con del pangrattato. Versate dentro la pureaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti base: 50 ml di succo di arancia; 400 gr di farina 00; 120 gr di zucchero; 200 gr di zucchero di canna; 300 ml di olio di semi; 1 bustina di lievito per dolci; 2 cucchiaini di cannella; 4 uova; 350 gr di zucca cotta; scorza di 1 arancia; 100 gr di frutta secca tritata o uvetta; 100 gr di gocce di cioccolato;   Ingredienti frosting: 200 gr di panna per dolci da montare; 500 gr di philadelphia; 75 gr di zucchero a velo;   Ingredienti decorazione: succo di arancia per bagnare; noci o mandorle tritate grossolanamente per decorare.     Procedimento: Iniziate laLEGGI LA RICETTA

Ingredienti ripieno: 250 gr di ricotta di pecora; 85 gr di zucchero;   Ingredienti base: 100 gr di farina 00; 100 gr di burro; 100 gr di zucchero a velo; 100 gr di albumi;   Procedimento: Iniziate la preparazione mettendo a scolare la ricotta per una notte. Il giorno dopo aggiungete lo zucchero alla ricotta (1) e mescolate bene setacciando più volte fino a renderla liscia e priva di grumi. Mettete in frigo. In una ciotola versate il burro e lo zucchero a velo e sbattete con delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema soffice e delicata. Unite gli albumi (2) (non dovranno montarsiLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di riso per risotti; 1 cipolla; 400 gr di zucca; 300 gr di salsiccia; mezzo bicchiere di vino; 200 gr di provola; 40 gr di parmigiano grattugiato; pancetta q.b. brodo vegetale q.b.   Procedimento   Iniziamo la preparazione del risotto gratinato, togliendo la buccia esterna alla zucca e tagliate a pezzetti (1). In una padella versate dell’olio d’oliva e una cipolla tagliata a dadini e fate rosolare. Unite la zucca (2) e fate cuocere per 15 minuti. Pulite la salsiccia e privatela del budello e aggiungetela alla zucca (3). Fate cuocere finche al salsiccia si sarà sbiancata. Se necessario aggiungete alcune cucchiaiateLEGGI LA RICETTA

ingredienti:  2 finocchi; una manciata di olive; una manciata di pinoli; sale; 2 cucchiai di acqua; 1 cucchiaio di zucchero; 2 cucchiai di aceto Procedimento: Iniziate la preparazione dei finocchi in agrodolce pulendo e lavando i finocchi. Tagliateli a metà e tagliateli a fette (1). In una padella versate olio, pinoli e olive e fate dorare leggermente (2). Unite i finocchi e fate cuocere per 5 minuti aggiustando di sale (3). In una ciotola versate l’acqua, lo zucchero e l’aceto e mescolate quindi versatelo sui finocchi (4). Lasciate sfumare per 1 minuto e coprite con un coperchio lasciando cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di latte intero; 1 scorza di limone; 1 scorza di arancia; 1 bustina di vanillina; 25 gr di burro; 65 gr di semolino; 3 uova; 150 gr di zucchero; 250 gr di ricotta;   Procedimento: In un pentolino versate il latte e il burro e unite la scorza intera di un limone e dell’arancia e la bustina di vanillina e mettete sul fuoco fino a far scaldare il latte. Unite adesso il semolino a pioggia e mescolate in continuazione con un mestolo da cucina cuocendo per 3 minuti. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Unite la ricotta e mescolateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 80 gr di carote; 100 gr di zucca già cotta; 1 uovo; 70 ml di olio evo; 270 gr di farina 0; 10 gr di lievito per dolci; 80 gr di gocce di cioccolato; 130 ml di acqua;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle ciambelline carote e cioccolato, pelando le carote e grattugiandole con una grattuggia. Unite la zucca cotta ridotta in purea e mescolate bene. Unite l’uovo e l’olio e mescolate con una spatola. In una ciotola versate la farina, il lievito per dolci e le gocce di cioccolato e mescolate bene. Unite, poco alla volta, il composto di polveri all’impasto alternandovi conLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 180 gr di nutella; 150 gr di farina 00; 1 uovo; nutella q.b. Procedimento: Iniziate a  preparare i vostri biscotti mettendo in una terrina la nutella  e  l’uovo (1). quindi sbattete con una spatola e unite la farina (2). Mescolate bene e impastate con le mani.  Amalgamare il tutto e trasferitelo su una spianatoia precedentemente infarinata per poterlo lavorare bene fino a formare un panetto liscio e ben omogeneo. Staccate dei piccoli pezzi di pasta per  formare delle palline grosse più o meno come una  noce, e adagiate la pallina dentro uno stampo per biscotti a forma di cuore (3). Pressate con le maniLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 carciofi; 250 gr di tritato di carne; 80 gr di parmigiano grattugiato; 100 gr di mollica fresca di pane; 2 uova; latte q.b.; vino bianco per sfumare; 1 aglio; prezzemolo; sale e pepe; 1 patata grande. Procedimento: Iniziate la preparazione dei carciofi ripieni pulendo i carciofi:  privateli delle foglie più esterne (1), tagliate il gambo (pulitelo e mettetelo in acqua) e la parte inferiore dove poggia il carciofo (2). Fate una leggera pressione con le mani verso l’esterno per aprire un po’ il carciofo. Eliminate  la parte interna e la barca utilizzando un cucchiaino o un coltello (3). Metteteli in ammollo nell’acqua conLEGGI LA RICETTA