Ingredienti: 250 gr di farina 00; 90 gr di zucchero; 30 ml di olio di semi; 1 uovo; 150 gr di zucca già pulita; 8 gr di lievito per dolci.   Ingredienti copertura: zucchero semolato q.b.; zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle dei biscotti alla zucca, pulendo la zucca e tagliandola a fette. Adagiatele in una teglia ricoperta da carta forno e cuocete in forno a 180° per 20 minuti (1). Trascorso il tempo di cottura, mettete la zucca cotta in un frullatore insieme all’olio di semi e riducete in purea. Adagiate la purea ottenuta in una ciotola, unite anche l’uovo eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 uova; 180 gr di zucchero; 100 gr di latte; 100 gr di burro fuso; 4 cucchiai di cacao amaro; 200 gr di farina; 1 bustina di lievito per dolci; 3 cucchiai di bailey.; 1 pizzico di sale.     Procedimento: Iniziate la preparazione della torta mettendo in un pentolino il burro e scioglietelo sul fuoco. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per 5 minuti (1.). Dopo aggiungete il burro fuso (2.). Continuate aggiungendo, il lievito per dolci e la farina poco alla volta e la bustina di vanillina e mescolate (3.) Continuate aggiungendo il latte e il baileys (4.). InfineLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia; 200 gr di spinaci; 150 gr di ricotta; sale, olio q.b.; 50 gr di parmigiano grattugiato; 1 uovo; Ingredienti per spennellare: 1 uovo e latte q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei girasoli preparando il ripieno. Cuocete gli spinaci, scolateli e lasciateli raffreddare. Unite la ricotta, il sale, olio, parmigiano e uovo e mescolate il tutto con una forchetta (1). Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavate alcuni dischi grandi  (2) e alcuni dischi molto piccoli. Piegate a metà il disco piccolo (3). Poi unite le punte ottenendo così un petalo (4). Adagiate in una teglia ricoperta daLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per uno stampo da 20 cm: 375 gr di carote pulite; 3 uova; scorza arancia; 120 ml di olio di semi; 50 gr di fecola di patate; 190 gr di farina 00; 190 gr di zucchero; 1 bustina di lievito per dolci; Procedimento: Iniziate la preparazione pulendo le carote e privandole della buccia. Tagliate a rondelle e versate in un boccale di un frullatore. Unite l’olio di semi e frullate (1). Mettete da parte. Sbattete le uova con lo zucchero e la scorza di arancia (2) con una frusta elettrica. Dopo aver sbattuto per 5 minuti, aggiungete la polpa frullata (3) e continuate aLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 patata; 1 cavolfiore; 6 uova; sale e pepe; 140 gr di parmigiano grattugiato;   Procedimento: Iniziate la preparazione della frittata tagliando il cavolfiore a pezzi e privando della buccia la patata. Tagliate a pezzi e bolliteli in abbondante acqua calda (1.) In una ciotola  sbattete le sei uova (2) insieme al sale, pepe e al parmigiano grattugiato (3.).   Aggiungete alle uova sbattute, il cavolfiore e la patata cotte (4.), quindi mescolate per qualche minuto con una spatola facendo incorporare bene le uova sbattute alle patate. Versate tutto dentro la padella dai bordi alti e leggermente più piccola e livellate bene (5). CuoceteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di biscotti secchi, 70 gr di burro fuso, 200 gr di cioccolato fondente, 180 ml di acqua, marmellata di albicocche q.b. cacao amaro q.b. albicocche q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della crostata Sacher senza cottura riducendo in polvere i biscotti, unite il burro fuso e mescolate il tutto ottenendo un composto sabbioso. Versate il composto in uno stampo di 20 cm per crostata e con l’aiuto di un cucchiaio schiacciate i biscotti (1.), ottenendo così una base compatta. In un pentolino mettete a sciogliete il cioccolato, dopo di che versatelo in una ciotola dove unite l’acqua calda (2) e mescolate ilLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la frolla: 200 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate, 80 gr di zucchero a velo, vanillina, scorza di mezzo limone, 140 gr di burro, 2 tuorli.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei biscotti paradiso con crema al mascarpone unendo in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero a velo, la vanillina (1), la scorza di mezzo limone già lavato, il burro ed infine i tuorli (2). Mescolate tutti gli ingredienti, dopo di che trasferite l’impasto sul piano di lavoro e impastartelo con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea (3). Rivestite la frolla con laLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate, 80 gr di zucchero a velo, vanillina, scorza di mezzo limone, 140 gr di burro, 2 tuorli, nutella q.b. zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei fiorellini alla nutella unendo in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero a velo, la vanillina, la scorza di limone, i tuorli e il burro. Impastate il tutto amalgamando gli ingredienti, dopo di che trasferite il tutto sul piano di lavoro e lavorate la frolla fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite la frolla con la pellicola trasparente e lasciatela in frigoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 350 gr di farina 00, 100 gr di farina di semola rimacinata, 270 ml di acqua, 5 gr di lievito, 12 gr di sale, 25 ml di olio evo, passata di pomodoro cotta q.b. mozzarella q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della pizza al taglio unendo in una ciotola capiente le due farine e mescolatele con le mani, poi unite il lievito e l’acqua (1), e iniziate ad impastare facendo assorbire l’acqua. Aggiungete l’olio e il sale (2), ed impastate per bene il tutto. Quando avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato e con le mani impastateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: mezza cipolla, 1 carota, 1 zucchina grande o  2 piccole, 1 cucchiaio di olio di sesamo, pasta fillo q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini alle verdure sbucciando le verdure e grattugiandole all’interno di una ciotola (1). Fatto questo passaggio unite il cucchiaio di olio di sesamo e mescolate per bene. Trasferite in padella le verdure e portatele sul fuoco, facendole soffriggere per qualche minuto. Su un tagliere stendete la pasta fillo tagliandola a metà, quindi ottenendo due rettangoli. A questo punto bagnate ogni foglio con acqua tiepida aiutandovi con un pennello (2). Quando il foglio risulterà ben bagnato piegate il foglio diLEGGI LA RICETTA