Ingredienti per la frolla: 330 gr di farina 00, 165 gr di burro, 130 gr di zucchero, 1 uovo, 2 tuorli, punta di un cucchiaino di lievito per dolci, aroma al limone, aroma all’arancia, vanillina.   Ingredienti per la crema: 200 ml di panna, 60 gr di latte condensato, 1 cucchiaio di miele.   Ingredienti marmellata: 200 gr di fichi, 60 gr di zucchero, mezzo limone spremuto, scorza di limone intera. Per decorare: 2 cucchiai di marmellata di fichi, 12 fichi. Procedimento: Iniziate la preparazione della crostata ai fichi unendo in una ciotola il burro tagliato a tocchetti con lo zucchero (1), e con unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00, 2 uova, 225 gr di margarina, 100 ml di caffè, 200 gr di zucchero, scorza di limone, vanillina, 20 gr di ammoniaca, 10 ml di latte. Procedimento: Iniziate la preparazione dei biscotti ganascioni delle monache versando sul piano di lavoro la farina, creando un solco al centro dove aggiungete le uova (1). Con una forchetta sbattete le uova, come se fossero all’interno di un piatto, dopo di che aggiungete la vanillina, la scorsa di limone e lo zucchero (2). Mescolate i tre ingredienti, poi versate a poco a poco il caffè, facendolo assorbire dalla farina (3).   Quindi manLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 peperoni, 200 gr di robiola, uno spicchio d’aglio, olio q.b. sale q.b. pepe q.b. basilico q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di peperoni e robiola infornando i peperoni a 200° per 40 min, girandoli spesso da tutti i lati. Nel frattempo in una ciotola schiacciate la robiola con l’aiuto di una forchetta e conditela con sale, pepe e basilico (1). Mescolate il tutto. Una volta trascorso il tempo di cottura, sistemate i peperoni ancora caldi all’interno di un sacchetto e lasciate che si raffreddino. Quando si saranno raffreddati, iniziate a spellarli e a rimuovere il gambo (2), dopo di che tagliateliLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la base: 570 gr di farina (260 w), 380 ml di acqua, 14 gr di sale, 1 gr di lievito di birra secco, 2 mozzarelle, farina di semola q.b. passata di pomodoro q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dell’impasto per pizza con 1 gr di lievito facendo sciogliere il lievito in 150 ml di acqua (1). In una ciotola capiente versate la farina e create una conca al centro, dove unite il lievito sciolto (2). Con le mani fate assorbire l’acqua dalla farina. Dopo di che pian piano aggiungete i restanti 320 ml di acqua (3) e impastate per bene. Infine aggiungete ilLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 ml di panna fresca, 100 ml di latte condensato, 200 gr di cioccolato fondente, 200 gr di cioccolato bianco, 80 gr di nocciole tritate, 1 noce di burro. Procedimento: Iniziate la preparazione dei magnum fatti in casa versando in una ciotola capiente la panna e montatela a neve con le fruste elettriche. Aggiungete alla panna montata il latte condensato (1) e mescolate il tutto sempre aiutandovi con le fruste, dopo di che prendete una sac à poche, ed inserite la panna al suo interno. Procuratevi degli stampi per gelato e riempitene ognuno (2), poi inserite nell’apposita entrata il bastoncino (3) ed infine conLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 10 gamberi, 1 rotolo di pasta sfoglia, mezzo limone spremuto, 1 uovo, olio q.b sesamo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei gamberi in crosta pulendo i gamberi, privandoli anche del filo intestinale. Una volta puliti tutti, metteteli a macerare per qualche minuto in una ciotola aggiungendo olio e succo di limone (1). Aprite con frattempo un rotolo di pasta sfoglia e dividetelo prima a metà, formando due quadrati, successivamente tagliate delle strisce orizzontali (2). Riprendete i gamberi e adagiateli su della carta assorbente e tamponateli per asciugarli (3). Adesso iniziate ad avvolgere ogni gambero all’interno di ogni striscia di sfoglia (4). Sistemateli in unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di patate, 40 gr di parmigiano, 1 mozzarella, sale q.b. olio q.b. pangrattato q.b. Procedimento:   Iniziate la preparazione dei tortini di patate mettendo le patate a bollire in abbondante acqua, affinché i rebbi della forchetta entrino con facilità. Eliminate la buccia quando ancora sono calde, dopo di che tagliatele a tocchetti e mettetele pian piano all’interno di uno schiaccia patate (1). Schiacciatele per bene ed una volta terminato questo passaggio conditele con il parmigiano ed il sale (2).  Mescolate per bene il tutto ed impastate con le mani. Prendete degli stampi per muffin e mettete in ognuno un filo d’olio, spennellandoloLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 140 gr di zucchero, 120 gr di burro, 100 ml di latte, scorza di 2 limoni.   Ingredienti lemon curd: 100 gr di burro fuso, succo di 2 limoni, 1 filetta di aroma al limone, 1 cucchiaio di maizena, 5 uova, 220 gr di zucchero, vanillina.   Per la bagna: limoncello, colorante giallo. Procedimento: Iniziate la preparazione dei biscotti limoni unendo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero ed il burro (1), sbriciolatelo con le mani e subito dopo aggiungete il latte, la scorza dei limoni e le uova (2)LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00, 1 uovo, 250 ml di latte, 2 cucchiai di olio d’oliva, 3 gr di lievito di birra secco o 1 bustina di lievito madre disidratato, un pizzico di sale, 250 gr di prosciutto cotto, 150 gr di scamorza, olive q.b. pomodorini q.b. origano q.b   Procedimento: Iniziate la preparazione della treccia salata unendo in una ciotola capiente la farina, il lievito di birra secco, il latte e l’olio d’oliva (1), mescolate il tutto con le mani facendo assorbire le polveri dal latte. Successivamente unite l’uovo ed il sale e iniziate ad impastare (2). Trasferite l’impasto sul pieno di lavoroLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 16 fiori di zucca, 2 tuorli, 2 albumi montati, 100 gr di farina bianca, 20 ml di acqua, un pizzico di sale.   Procedimento:   Iniziate la preparazione delle frittelle di fiori di zucca versando in una padella la farina, i tuorli e un pizzico di sale (1). Mescolate e poi aggiungete l’acqua (2). Iniziate a pulire i fiori di zucca eliminando i gambi esterni ed il pistillo interno (3). Dopo di che montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando dal basso verso l’alto (4). Tagliateli a rondelle all’interno della pastella e mescolate il tutto amalgamandoli per bene. (5). In unaLEGGI LA RICETTA