Ingredienti: 270 gr di farina 00 270 gr di burro 210 gr di farina di nocciole 85 gr di zucchero a velo La scorza di 3 mandarini o 2 arance 50gr di zucchero Vanillina 75gr di albumi (circa 3) 200 gr di cioccolato granella di zucchero q.b. Procedimento Iniziate la preparazione dei biscotti alle nocciole, versando in una ciotola il burro con i due zuccheri e riduceteli in una soffice crema (1) Aggiungete la buccia di arancia (2) e la farina di nocciole (3).     Unite gli albumi sbattuti con una forchetta (4). Mescolate e unite la farina 00 e la vanillina e impastateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di broccoletti; 1 rotolo di pasta sfoglia; 2 spicchi d’aglio; olio e sale; salsiccia q.b..; scamorza; 1 uovo;   Procedimento Iniziate la preparazione delle girelle salate, lavando e pulendo i broccoletti, quindi adagiateli in una padella cn 2 spicchi d’aglio e un giro d’olio e fate cuocere (1). Se necessario unite dell’acqua. Fate cuocere per un 20 minuti. Adagiateli in un colino e lasciate scolare. Stendete un rotolo di pasta sfoglia, all’ estremità sistemate due pezzi di salsiccia, al centro i broccoletti cotti e la scamorza sui broccoletti (2). Tagliate la sfoglia a metà e Arrotolate creando due sfoglie (3). Avvolgeteli nellaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti:  5 peperoni; 800 gr di patate; 80 gr di parmigiano grattugiato; sale; prezzemolo; scamorza; 1 uovo prosciutto cotto pangrattato Procedimento: Iniziate la preparazione dei peperoni, bollendo le patate e cuocetele fino a che i rebbi di una forchetta entreranno con facilità. Dopo passateli nel passapatate e riduceteli in purea (1.). Insieme alle patate schiacciate unite il parmigiano, sale, prezzemolo, uovo, scamorza e prosciutto cotto e mescolate il tutto con una forchetta (2). Tagliate i peperoni a metà lasciando la parte verde e rimuovete solo i semini interni (3). Riempite i peperoni con metà impasto di patate, aggiungete una fettina di scamorza, una manciata diLEGGI LA RICETTA

ingredienti: 500 gr di panna per dolci da montare fredda di frigo; 130 ml di caffè freddo di frigo; 50 gr di zucchero a velo.   Procedimento: Iniziate la preparazione della crema di caffè in bottiglia, versando dentro la bottiglia la panna per dolci, lo zucchero a velo (aiutatevi con un imbuto) e il caffè e sbattete il tutto fino a che si sarà montato. Servite e buon appetito.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 g di farina nuvola 420 ml di acqua; 4 gr di lievito di birra secco; 10 gr di sale; un giro di olio; 250 gr di nutella; 1 rotolo di pasta sfoglia; 1 uovo + latte;       Procedimento: Iniziate la preparazione della parigina  sciogliendo in  acqua tiepida il lievito. In una ciotola versate la farina, create una conca e al centro versate il lievito sciolto, quindi date una prima mescolata con le mani (1). Continuate ad aggiungere  il sale (2) e un giro di olio e mescolate. Otterrete un impasto non liscio, quindi coprite con un canovaccio e lasciate lievitare 15LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia; 400 gr di carne tritata; 3 uova; 100 gr di pane raffermo; latte q.b. per ammollare. 80 gr di parmigiano (per il polpettone) + altro parmigiano per condire; 1 melanzana grossa; 300 gr di passata di pomodoro pronta o ragù; provola; Procedimento: Iniziate la preparazione del polpettone lavando le melanzane e togliendo la buccia esterna a strati alterni. Tagliate la melanzana a fette (1) e salatele  (2) e lasciatele a riposo in un colapasta per 1 ora. Nel mentre, in una ciotola mettete in ammollo al latte il pane raffermo ( 3) e lasciatelo ammorbidire. Per il ripieno versateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per  20 pizzicotti alle noci: 350 gr di gherigli di noci; 150 gr di zucchero; 2 albumi; 1 bustina di vanillina;     Procedimento: Iniziate la preparazione dei pizzicotti alle noci riducendo i gheridi di noci in polvere (1) e versateli in una ciotola insieme allo zucchero, vanillina e albumi (sbattuti con una forchetta)  (2.) e mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida. Preparate delle palline di impasto (3) Passateli nello zucchero a velo (4.) e premete lateralmente per dare una forma irregolare dando proprio un pizzicotto (5). Adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno e metteteli in forno aLEGGI LA RICETTA

  Ingredienti per le trofie al forno: 500 gr di trofie fresche; 3 zucchine; 250 gr di pancetta; 160 gr di robiola; 1/2 cipolla; 120 gr di parmigiano grattugiato; sale q.b. 2 bustine di zafferano; mozzarella a cubetti; olio d’oliva q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle trofie al forno preparando le trofie fatte in case se lo desiderate. Preparate tutti gli ingredienti. Pulite le zucchine e tagliatele a pezzetti. In una padella con un filo d’olio, soffriggete la pancetta (1). Dopo averla fatta dorare, adagiatela in un piatto. Nella padella dove avete fritto la pancetta, tagliate la cipolla a pezzetti e friggete le zucchine (2.).LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 150 gr di mollica di pane raffermo; acqua + latte q.b.; 40 gr di parmigiano grattugiato; 1 tuorlo d’uovo; 150 gr d farina 00; 1 cucchiaio di burro; sale q.b.;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle palline di pane tagliando la mollica al pane raffermo e riducetela in cubetti oppure adagiate il pane per intero in una ciotola e ricoprite il tutto con acqua e latte (1) e lasciate riposare per 15 minuti. Rimuovete la crosta esterna e strizzate bene solo la mollica (2). Quindi adagiate in una ciotola l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale, la farina (3) e impastate. Date la forma diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 limone; 2 carciofi; acqua q.b. sale q.b. 1 uovo; 50 gr di pane ammollato; 25 gr di parmigiano grattugiato; 50 gr di pangrattato; prezzemolo; mozzarella     Ingredienti panatura: 1 uovo; pangrattato Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di carciofi, pulendo i carciofi. Dopo aver tolto le foglie esterne le più dure e aver tolto la puluria interna (1), mettetele in ammollo ad acqua e limone (2.). In un pentolino con dell’acqua e sale fate bollire i carciofi fino a che i rebbi di una forchetta entreranno con facilità (3). Dopo averli bolliti, scolateli e versateli in un frullatore, unendo anche l’uovo, ilLEGGI LA RICETTA