Introduzione Cheesecake kinder cioccolato: La Cheesecake kinder cioccolato è davvero una bomba di piacere! Realizzata su richiesta di molte mamme per la festa di compleanno dei loro bimbi. Uno strato croccante alla base di biscotti sbriciolati fa da culla alla dolce crema di mascarpone che viene incastrata sotto una superficie di cioccolato ganache. Per la realizzazione della Cheesecake kinder cioccolato vi occorre un po’ di tempo in più in quanto leggermente più complessa da realizzare, ma ne varrà la pena. Ingredienti base: 250 gr di biscotti al cacao; 100 gr di burro.     Ingredienti per la crema: 300 gr di mascarpone; 180 gr di philadelphia; 150 mlLEGGI LA RICETTA

 Introduzione  focaccia al rosmarino e olio: La focaccia al rosmarino e olio è una ricetta dell’antica tradizione rimandata dai nostri antenati da generazioni in generazioni. La focaccia al rosmarino e olio viene chiamata anche schiacciata, una soffice nuvola che vi delizierà ancora prima di assaggiarla solo con il suo profumo. La focaccia accompagna da molti anni la tavola delle persone, ma soprattutto accompagna gli aperti di molti amici. Semplicissima da realizzare, ottima anche nella versione integrale.   Ingredienti: 450 gr di farina 00; 3 cucchiai di olio; 240 ml di acqua; 1 cucchiaino di sale; 8 gr di lievito di birra secco; rosmarino q.b.  LEGGI LA RICETTA

Introduzione Biscotti al burro di San Valentino: Oggi i biscotti al burro di San Valentino non possono di certo mancare sulla mia tavola. Un dolce risveglio per la vostra metà con questi fantastici biscottini che racchiudono tutto l’amore del mondo. Semplici dolcetti al burro, i biscotti di San Valentino vengono realizzati con la classica forma a cuore e decorati come più vi piace. Un dolce pensiero d’amore da non perdere nel giorno dell’amore!   Ingredienti: 500 gr di farina 00; 200 gr di burro; 200 gr di zucchero; 120 gr di acqua; 6 gr di lievito per dolci; 1 bustina di vanillina     LeggiLEGGI LA RICETTA

Introduzione Rotolo di bacon e patate: Il rotolo di bacon e patate è un ottimo secondo piatto da assaporare in compagnia di ottimi amici e un buon vino. Un intreccio di bacon avvolgete una soffice purea di bacon con un interno di funghi champignos da leccarsi i baffi. Potete variare il vostro rotolo con ingredienti a vostra scelta. Vediamo insieme come realizzare il rotolo di bacon e patate.   Ingredienti: 500 g  di patate lesse; 100 gr di parmigiano; 1 uovo; 200 gr di bacon; funghi champignons q.b.; 100 gr di provoletta a fette; sale e pepe  q.b.     Procedimento Iniziate la preparazione delLEGGI LA RICETTA

Introduzione cupcake al tiramisù: I cupcake al tiramisù sono ottimi dolcetti da preparare in occasione di qualsiasi evento. Un soffice cupcake al gusto di caffè, fa da base alla dolce crema di mascarpone con una spolverata di caffè. Ad ogni morso delizierete il vostro palato. Preparate gli ingredienti  e partiamo. Ingredienti per 6 cupcake: 85 gr di farina 00; 110 gr di zucchero; 40 ml di olio di semi; 1 uovo; 30 ml di caffè; 20 ml di acqua; 1 bustina di lievito per dolci; 1 pizzico di sale; Ingredienti per la crema: 250 gr di mascarpone; 100 gr di burro a temperatura ambiente; 100LEGGI LA RICETTA

 Introduzione torta girella: La torta girella fa davvero girar la testa di piacere ad ogni morso. L’unione tra una soffice torta al cacao e alcuni giri di crema pasticciera la rendono una soffice e delicata versione della piccola merendina girella. Vediamo insieme gli ingredienti che occorrono per preparare la torta Girella. Ingredienti per la torta: 300 gr di farina 00; 190 gr di zucchero; 4 uova; 60 gr di cacao amaro in polvere; 100 ml di olio di semi; 150 ml di latte; 1 bustina di lievito per dolci; 1 bustina di vanillina. Ingredienti per la crema: 250 ml di latte; 35 gr di farina;LEGGI LA RICETTA

Introduzione zeppole di patate con crema pasticcera: Le zeppole di patate con crema pasticcera sono una delizia per il palato. La mia nonna era solita prepararle almeno 2 volte l’ anno. La ricetta ben conservata nel suo libro di cucina impolverato, oggi ve la voglio mostrare. Pochissimi ingredienti per realizzare le zeppole ma notate bene che l’ingrediente fondamentale sono le patate.  Preparateli e mangiateli. Oltre le classiche zeppole di patate potete riempirle con crema pasticcera preparata qualche ora prima. Buon appetito Ingredienti: 1 kg di patate 700 gr di farina 00 40 gr di zucchero 5 uova 1 cubetto di lievito di birra 100 mlLEGGI LA RICETTA

Introduzione profiteroles classico: Il profiteroles classico è un dessert pieno di bignè ripieni di crema o di panna montata, ricoperti da una dolce bagna di cioccolato fondente. Questo dessert viene realizzato mettendo le palline di bignè in forma piramidale. Il profiteroles non ha un vero e proprio significato da tradurre, ma in alcuni posti del mondo assume denominazioni diverse. Un esempio è proprio in Sicilia che viene chiamato “bianco nero” e così via. Vediamo insieme come realizzare il profiteroles. Ingredienti per la pasta choux (bignè): 65 gr di acqua; 65 gr di latte; 55 gr di burro; 3 gr di sale; 8 gr di zucchero; 80LEGGI LA RICETTA

Introduzione torta di pizza: La torta di pizza nasce dall’idea di creare una mega pizza che non finisse mai. Eccola pronta. Quatto strati di puro piacere con soffice mozzarella e prosciutto. Quanti di voi amano la pizza alta? e chi invece ama la pizza sottile e bassa? La torta di pizza soddisfa entrambe le modalità: alta con più strati ma sottile al centro. Potete crearle ancora più alte se desiderate. Ma vediamo insieme cosa occorre. Ingredienti per la base della pizza: 500 gr di farina di semola; 270 gr di acqua; 1 cucchiaio di olio; 1 cucchiaino di zucchero; 1 cucchiaino di sale; 1 bustinaLEGGI LA RICETTA

Introduzione Kinder Maxi: Il liquore al kinder maxi è davvero la mia ultima novità. Quanti di voi amano le berrette Kinder maxi che mangiavamo da bimbi? Oggi invece i Kinder maxi non li mangeremo, ma li scioglieremo nel latte e nella vodka per ottenere un buon liquore ottimo da servire agli ospiti. Siete pronti? 1o minuti e il liquore al Kinder maxi è pronto. Vediamo insieme gli ingredienti necessari. Ingredienti: 300 ml di latte; 200 ml di panna liquida; 80 gr di zucchero; 8 o 10 barrette kinder maxi; 300 ml di vodka   Procedimento: Iniziate la preparazione per 1 litro di liquore al KinderLEGGI LA RICETTA