Introduzione Biscotti di pasta frolla bianchi e neri: I biscotti di pasta frolla bianchi e neri hanno una forma speciale oggi. In occasione del natale ho voluto realizzarli sotto forma di bastone. I biscotti vengono realizzati intrecciando la frolla bianca con la frolla al cacao. Un gusto unico unita alla dolcezza del biscotto friabile. Vediamo insieme gli ingredienti necessari per preparare i biscotti. Ingredienti: 500 gr di farina 00; 400 gr di burro; 200 gr di zucchero a velo; 2 uova; Ingredienti per l’impasto al cacao: 40 gr di cacao amaro in polvere;   Ingredienti per l’impasto alla vaniglia: 80 gr di farina 00.   Procedimento: IniziateLEGGI LA RICETTA

Introduzione Torta pandoro: La torta pandoro è un dolce semplice da realizzare durante il periodo natalizio. Durante il pranzo di natale la torta pandoro finirà in un batter d’occhio. Un dolce ripieno con mascarpone e panna rendono il vostro pandoro davvero speciale. Una spolverata di cacao amaro e il gioco è fatto. Ho addolcito il nostro pandoro con un tocco speciale. Leggete la ricetta e scoprirete cos’è. Ingredienti: 1 pandoro; 300 ml di panna fresca da montare; 300 gr di mascarpone; 4 cucchiai di nutella; cacao amaro q.b.; cioccolatini q.b. 1 moka di caffè.   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta pandoro al tiramisù preparando unaLEGGI LA RICETTA

Introduzione bocconcini al cocco: I bocconcini al cocco sono piccoli dolcetti con un dolce ripieno di cocco e mascarpone ricoperti di cacao amaro o zucchero a velo. ottimi per gli amanti del cocco, i bocconcini al cocco si realizzano in 10 minuti, con un semplice riposo in frigo. Preparate gli ingredienti e iniziate la preparazione dei dolcetti. Ingredienti: 250 gr di mascarpone; 150 gr di zucchero; 250 gr di farina di cocco; 25 ml di latte; 100 gr di biscotti savoiardi   Procedimento: Iniziate la preparazione dei bocconcini al cocco tritando i savoiardi. Aiutatevi con un matterello fino a ridurli in polvere (1.) oppure utilizzateLEGGI LA RICETTA

Introduzione ciambella al cocco e nutella: La ciambella al cocco e nutella è una delizia soffice e morbida come una nuvola. Il cocco sappiamo bene che si sposa a meraviglia con la nutella quindi cosa migliore di realizzare una ciambella con questi ingredienti? Il sapore del cocco vi ricorda l’estate e l’odore del mare. Ma il cocco non va in vacanza. Ottimo da mangiare ad ogni stagione. Preparate gli ingredienti e realizzate questa fantastica ciambella.   Ingredienti: 250 gr di farina 00; 200 gr di latte; 150 gr di zucchero; 125 gr di farina di cocco; 100 gr di olio di semi; 3 uova; 1LEGGI LA RICETTA

Presentazione cheesecake al limone: La cheesecake al limone è una cheesecake estiva molto rinfrescante, grazie al suo principale ingrediente: il limone. Il limone è un frutto molto antico e sembra che le sue radici derivano proprio dalla Cina. La nostra cheesecake getta le sue basi su una crociate base di biscotti secchi, con un soffice ripieno di crema e una copertura in gelatina al limone. Una fresca decorazione e voilà, la cheesecake è pronta.     Ingredienti per la base: 350 gr di biscotti secchi; 100 gr di burro fuso.   Ingredienti per il ripieno di crema: 500 ml di yogurt al limone; 80 grLEGGI LA RICETTA

Introduzione plumcake allo yogurt: Il plumcake allo yogurt è un dolce tipico inglese semplice da realizzare. Il nome plumcake era un dolce realizzato con prugne secche. Successivamente venne chiamato fruitcake in quanto venne realizzato con diverse varierà di frutta. Il dolce viene realizzato su uno stampo alto e successivamente tagliarlo a fette per accompagnare il the. Preparate gli ingredienti e partiamo. Ingredienti: 3 uova; 100 ml di olio; 140 gr di zucchero; 180 gr di farina 00; 1 pizzico di sale; 125 gr di yogurt alla frutta; 75 gr di latte; 60 gr di fecola di patate; 16 gr di lievito per dolci.    LEGGI LA RICETTA

Introduzione polpette di patate: Le polpette di patate sono ottimi antipasti o secondi piatti ripieni di mozzarella. La loro cottura può essere al forno o fritti ma in entrambi i casi il risultato finale è mozzafiato. Potete aggiungere del prosciutto cotto o qualsiasi altri ingredienti preferiate. Preparate tutti gli ingredienti e procediamo con la preparazione. Ingredienti: 1,5  kg di patate; 300 gr di grana grattugiato; 2 uova; sale e pepe q.b.; mozzarella q.b.; prosciutto cotto o crudo facoltativo; pangrattato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di patate mettendo in una grande pentola le patate a bollire. Cuocete fino a quando i rebbi diLEGGI LA RICETTA

Introduzione Torta Devil: La torta devil è una bomba di gusto. L’unione del cacao e della panna andranno bene a nozze. La torta del diavolo è una torta con strati al cioccolato e strati di panna. Facile da realizzare in pochi minuti. preparate gli ingredienti e via con la preparazione. Ingredienti: 250 gr di burro; 180 gr di farina 00; 125 ml di latte; 320 gr di zucchero; 125 gr di cacao amaro in polvere; 1 bustina di lievito per dolci. Ingredienti per la crema: 500 ml di panna da montare; 5 cucchiai di zucchero a velo   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta devil ponendoLEGGI LA RICETTA

Introduzione Cornetti di pasta brioche: I Cornetti di pasta brioche sono una dolce variante dei classici cornetti di pasta sfoglia. Un ripieno di nutella o marmellata dentro un soffice impasto. Il cornetto classico, il famoso croissant francese, arrivò in Italia grazie ai rapporti instaurati tra Venezia e Vienna. Il classico cornetto o croissant, venne modificato cambiando la ricetta e arricchendolo di burro. Oggi la versione classica dei cornetti di pasta sfoglia la accantoniamo e vi suggeriamo la versione in pasta brioche. Scegliete voi il ripieno, o vuoto, o nutella o marmellata o crema pasticciera o anche con un dolce miele. Accompagnate la vostra colazione con un buonLEGGI LA RICETTA

Introduzione biscotti morbidi al pistacchio: I biscotti al pistacchio sono ottimi e morbidi dolcetti da servire agli ospiti come benvenuto. Facilissimi da realizzare con un soffice ripieno simile al flan. La sua magica copertura di zucchero a velo li rende sublimi. Prepara gli ingredienti e procediamo con la realizzazione dei biscotti morbidi al pistacchio.   Ingredienti: 100 gr di farina di pistacchi; 180 gr di farina 00; 1/2 bustina di lievito per dolci; 1 scorza di limone; 50 ml di olio di semi; 1 bustina di vanillina; 1 uovo;  120 gr di zucchero semolato; zucchero a velo q.b. per la copertura Procedimento: Iniziate la preparazioneLEGGI LA RICETTA