Presentazione polpette di patate: Le polpette di patate sono un secondo piatto davvero buonissimo da far impazzire grandi e piccini! Chi non ama le polpette di patate? Tutti amiamo questo piatto soprattutto per la sua semplicità. Del patate bollite, del parmigiano e delle uova possono trasformare una ricetta in deliziosa! Tutti noi abbiamo in casa le patate perché è un ingrediente che in qualsiasi ricetta non manca mai.le polpette di patate sono ottime anche come antipasto o pensate come un contorno di un secondo. Scrivete la ricetta e prepariamo questi finger food.   Ingredienti: 500 gr di patate; 2 uova; 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;LEGGI LA RICETTA

Introduzione Biscotti al caffe’: Cosa c’è di meglio dei Biscotti al caffe’ da assaporare la mattina insieme ad una buona tazza di latte? Be’ conosciamo tutti la storia del caffè. Il caffè è una miscela che si ottiene dai semi di alcuni alberi tropicali e successivamente macinati e ridotti in polvere. Il caffè proviene da diversi paesi del mondo ma il nostro chicco di caffè è davvero speciale. Vediamo insieme come realizzare i Biscotti al caffe’.   Ingredienti: 150 gr di burro; 100 gr di zucchero di canna; 300 gr di farina 00; 2 tuorli d’uovo; 5 gr di cacao amaro; 10 gr di caffè solubile in polvere; 4 grLEGGI LA RICETTA

Introduzione Tartufini al tiramisù: I tartufini al tiramisù sono ottimi dolcetti che spariranno in un baleno. Un dolce ripieno di caffè e savoiardi sbriciolati, avvolti in un vellutato cacao amaro.  Pochi minuti per prepararli e un attimo per mangiarli. Quindi mettiamoci all’opera e prepariamo questi fantastici dolcetti. Ingredienti: 250 gr di mascarpone; 150 gr di savoiardi; 60 gr di zucchero; 1 tazzina di caffè; nutella q.b.; cacao amaro q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei Tartufini al tiramisù  ponendo in un mixer i savoiardi. Tritateli e riduceteli in polvere (1.) In una ciotola a parte versate il burro e lo zucchero (2.) e con l’aiuto di unaLEGGI LA RICETTA

Introduzione sbriciolata alla pizza: La sbriciolata alla pizza è la versione salata della classica sbriciolata dolce. Un soffice ripieno di pomodoro e mozzarella su una base sbriciolosa di pan grattato e tanto altro. Ottima come antipasto o come secondi piatti. Vediamo insieme come realizzarla. Ingredienti: 200 gr di farina 00; 50 gr di pangrattato; 120 gr di parmigiano grattugiato; 120 gr di burro; passata di pomodoro q,b,; 200 gr di mozzarella.     Procedimento: Iniziate la preparazione della sbriciolata di pizza mettendo in una ciotola la farina 00 precedentemente setacciata, unite anche il pan grattato (1.), il parmigiano grattugiato (2.), un pizzico di sale e ilLEGGI LA RICETTA

Introduzione salame di cioccolato classico: La ricetta del salame di cioccolato classico è pronta. La forma di questo dolce è simile, appunto, ad un salame salato classico che troviamo nel banchi frigo. Una spolverata di zucchero a velo lo renderà magico. Vediamo cosa occorre:     Ingredienti: 250 gr di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) 150 gr di burro 200 gr di cioccolato 3 tuorli 100 gr di zucchero a velo 50 gr di cacao amaro 10 ml di rhum zucchero a velo per spolverizzare Procedimento: Per preparare il salame al cioccolato classico partiamo ponendo in una grossa ciotola i biscotti secchi (io ho utilizzato leLEGGI LA RICETTA

Introduzione Tartellette alla frutta: le Tartellette alla frutta li avrete sicuramente visti in pasticceria o nei bar decorati con una dolce crema pasticciera. Oggi noi l’abbiamo rivisitata, creando come base per la frutta, una dolce mousse al limone da leccarsi i buffi. Decorateli con la frutta che più vi piace. Mani in tartellette e viaaa… Ingredienti per la pasta frolla: 4 tuorli; 280 gr di farina 00; 80 gr di zucchero a velo; 140 gr di burro; 20 gr di fecola di patate; latte q.b. se occorre. Ingredienti per la mousse bianca: 80 gr di albumi; 100 gr di zucchero; 400 gr di latte; 1/2 limone; 30LEGGI LA RICETTA

Introduzione Bombe sfogliate alla crema: Le Bombe sfogliate alla crema sono l’ultima novità di oggi. Una pasta sfoglia all’interno e un pan brioshe all’esterno con un ripieno di crema pasticcera o nutella faranno impazzire i vostri amici. Nel giro di pochi minuti e voila! saranno spariti. Le Bombe sfogliate alla crema sono la versione rivisitata dei classici bomboloni ripieno di crema con la semplice differenza della pasta sfogliata. il procedimento è facile ma un po’ lungo ma ne varrà la pena. mettetevi all’opera e iniziate.   Ingredienti per la sfogliatura: 250 gr di burro morbido; farina 00 q.b.;   Ingredienti per la pasta pan brioshe:LEGGI LA RICETTA

Presentazione cornetti pan di stelle: La bellezzaa e la bontà in una sola ricetta. Cosa c’è di meglio di un buon cornetto con ripieno di crema pan di stelle? Una sfoglia morbida al cacao e alla vaniglia racchiude una cremosa crema di stelle da mangiare al mattino. Leggete la ricetta e preparate gli ingredienti.   Ingredienti: 500 gr di farina manitoba; 120 gr di zucchero; 50 gr di strutto o 60 gr di burro; 1 uovo; 250 ml di latte; 1 cucchiaino di sale; 5 gr di lievito di birra secco o 10 gr di lievito di birra fresco; scorza di arancia; 40 gr diLEGGI LA RICETTA

 Introduzione Biscotti macine alla panna: Semplici e veloci, i Biscotti macine alla panna  sono i classici biscottini simili alla marca mulino bianco. L’ingrediente principale è proprio la panna da cucina che gioca il suo ruolo importante dando il gusto ai biscotti. Creati con una base deliziosa e un piccolo foro al centro per dare la reale forma. Proviamo a farli insieme. Ingredienti: 100 ml di panna da cucina; 75 gr di zucchero; 1 bustina di vanillina; 20 gr di olio di semi di girasole; mezzo uovo; 25 gr di fecola di patate; 4 gr di ammoniaca per dolci o lievito per dolci; 210 gr di farinaLEGGI LA RICETTA

Introduzione Millefoglie alla crema pasticciera: La Millefoglie alla crema pasticciera è tra i dolci più amati nel mondo. Due o tre strati croccanti di pasta sfoglia avvolta in una soffice crema pasticciera da leccarsi fino all’ultima briciola. E’ molto facile da realizzare vi basteranno solo 30 minuti e la Millefoglie alla crema pasticciera è pronta. Mettetevi in azione.   Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia preferibilmente quadrato Ingredienti per la crema pasticciera: 5 tuorli d’uovo; 180 gr di zucchero; 50 gr di farina 00; 500 ml di latte; 1 bustina di vanillina; zucchero a velo per spolverizzare q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della Millefoglie alla crema pasticciera preparandoLEGGI LA RICETTA