Introduzione Plumcake integrale: Il Plumcake integrale è un dolce semplice da realizzare ottimo per chi è intollerante al glutine e chi si trova in un periodo di sana alimentazione. Per iniziare una buona colazione il Plumcake integrale è ideale in quanto non contiene burro ne farina 00. Vi svelo adesso gli ingredienti necessari per un buon plumcake. Ingredienti: 300 g di farina integrale. 250 g di yogurt bianco magro. 120 ml di olio di riso o di girasole. 80 g di zucchero di canna. 80 di nocciole intere o di mandorle 50 g di miele. 2 uova . 1 cucchiaino abbondante di bicarbonato oppure 1 bustina di lievitoLEGGI LA RICETTA

Presentazione torta Ferrero rocher: La torta ferrero rocher è una torta golosa super bella apprezzata e amata da tutti come il piccolo ferrero rocher. E’ una semplice torta ripiena e farcita con della crema di panna e nutella co due dischi di pan di Spagna e noccioline. E’ una bomba di gusto e di piacere e soprattutto bella, oltre al palato, anche agli occhi. Ottima per celebrare una festa di compleanno o durante una cena tra amici. Preparate gli ingredienti e vi spiegherò come realizzarla.   Ingredienti pan di spagna: 200 gr di farina 00; 150 ml di latte; 150 gr di zucchero; 250 grLEGGI LA RICETTA

Introduzione Kinder fetta al latte: La merendina Kinder fetta al latte è la merendina più amata dai bimbi e soprattutto la  merendina più vista nei banconi frigo del supermercato. Oggi ho voluto riproporla in versione gigante ma l’alternativa e sempre quella di ridurla in piccole merendine. Quindi vediamo insieme cosa occorre per preparare gli ingredienti necessari. Ingredienti: 25 gr di cacao amaro 2 cucchiai di latte 10 gr di miele 4 uova 100 gr di zucchero 35 gr di farina 00 1 bustina di vanillina 1/2 bustina di lievito per dolci   Ingredienti per la crema: 180 gr di latte condensato; 350 ml di panna frescaLEGGI LA RICETTA

Introduzione  zeppole di San Giuseppe: Le  zeppole di San Giuseppe Portano con se una storia molto toccante. Noi tutti li conosciamo come le frittelle fritte e riempiti di crema, ma perchè si chiamano proprio zeppole di San Giuseppe? Se prestate due minuti del vostro tempo, vi racconto la storia. San Giuseppe dopo esser scappato in Egitto con Maria e Gesù, si dedicò alla vendita di queste frittelle per poter mantenere la sua famiglia. Questi dolci si è soliti prepararli durante il carnevale e quindi  anche per la festa del papà in quanto la figura paterna veniva rappresentata da San Giuseppe. Le zeppole, per tradizione, vengono fritti in abbondante olio e riempitiLEGGI LA RICETTA

Introduzione sfinci di riso messinesi: Gli sfinci di riso messinesi sono dolci croccanti tipici della Siciliana esattamente di Messina. Da buona siciliana dovevo proprio farli e condividerli con voi . Questi dolcetti sono davvero sublimi, un ripieno di riso e latte avvolto da una panatura di farina e fritti e arrotolati nello zucchero ancora caldi!  Noi ci prepariamo al carnevale così. Vediamo insieme come vengono realizzati. Ingredienti: 400 g di riso;  1 lt di latte intero; 200 g di farina 00; 5 cucchiai di zucchero; 1 bustina di lievito per dolci vanigliato 1 scorza di arancia sale e cannella q.b. olio di semi per friggereLEGGI LA RICETTA

Introduzione viennesi alla crema: I viennesi alla crema sono dolci tipici Siciliani della provincia di Messina. Facili da realizzare ma con qualche ora di lievitazione, i paninetti sono sofficissimi e ripieni di una buona crema pasticcera o crema al cacao. Servite i viennesi alla fine di una cena o un pranzo importante e lascerete tutti senza parole. Vediamo insieme cosa occorre: Ingredienti per i paninetti:  250 gr di farina 00  250 gr di farina manitoba 50 gr di zucchero  10 gr di sale  1 uovo  13 gr di lievito di birra 260 gr di latte 35 gr di burro  mezza fialetta di aroma rum cremaLEGGI LA RICETTA

Introduzione tiramisù al pandoro: Si sa che con le feste avanzano sempre i panettoni. Quale migliore idea poter preparare dei dolcetti con gli avanzi? Oggi vi mostro e vi spiego come realizzare il  Tiramisù al pandoro. Semplicissimo da realizzare, occorre sostituire i classici savoiardi con il pandoro per ottenere una base davvero soffice. Gli avanzi verranno smaltiti con semplicità e golosità. Guarda sotto gli ingredienti che occorrono. Ingredienti per il Tiramisù al pandoro: 1 pandoro; 3 uova; 250 gr di mascarpone; 100 gr di zucchero; 2 moke di caffè medie; cacao amaro q.b.   Procedimento: Iniziate il procedimento del Tiramisù al pandoro preparando per prima cosa la crema di mascarpone. IniziateLEGGI LA RICETTA

Profiterol al tiramisù Introduzione Un bignè sopra un altro et voilà: il profitterol al tiramisù. E no! non è il solito profitterol. questo è proprio da leccarsi i baffi! Vediamo insieme gli ingredienti che occorrono.   Ingredienti Profiterol al tiramisù: 3 uova; 130 gr di farina 00; 100 gr di burro; 5 gr di zucchero; 200 ml di acqua; 1 pizzico di sale;   Ingredienti per la crema al caffè: 1 kg di crema pasticcera (clicca quì per leggere la ricetta); 50 ml di caffè espresso; 3 fogli di colla di pesce; 200 ml di panna da montare. Ingredienti per la copertura: 250 gr diLEGGI LA RICETTA

Introduzione Crepes in bottiglia: Tutti conosciamo le fantastiche crepes farcite con nutella. Ma vediamo la storia delle crepes. Le crepes nascono dalla creazione di una pastella molto sottile inventata in Francia. Giunte fino a qui, in Italia, le crepes vengono riempite in vari modi: con marmellate, gelati, salse dolci e nutella. Sono definite anche dolci da strada proprio per la sua semplicità ad essere trasportate e mangiate in mano per strada. Da poco tempo si cambiò l’idea di servire le crepes una sopra l’altra, condite da una buona crema di mascarpone e nutella. Il modo di fare le crepes lo conosciamo tutti ma quando vieneLEGGI LA RICETTA

Introduzione Tortine alla crema pasticcera: Non occorre più correre in pasticceria per comprare delle piccole tortine o, come sono solitamente chiamate, i cestinetti alla crema. Realizzateli in poche semplici mosse con una buona dose di crema pasticciera. Buon appetito. Ingredienti per la pasta frolla: 200 gr di farina 00; 125 gr di burro; 2 tuorli; 80 gr di zucchero semolato; la scorza di un limone non trattato; 1 bustina di vanillina; 1/2 cucchiaino di lievito per dolci 1 bustina di torta gel frutta fresca q.b.   Ingredienti per la crema pasticciera: 3 tuorli; 25 gr di amido di mais; 1 bustina di vanillina; 70 grLEGGI LA RICETTA