Introduzione Torta Kinder Paradiso: La mia Kinder preferita oggi l’ho rivisitata in versione gigante. La Torta Kinder paradiso è facilissima da realizzare con pochissimi ingredienti. Un soffice pasta di Spagna con una deliziosa crema da far leccare i baffi. Potete realizzarla in versione gigante oppure dividerla in piccole merendine. Ma come si realizza? Continuate a leggere la ricetta passo passo e lo scopriremo insieme.   Ingredienti: 4 uova; 1 pizzico di sale; 120 gr di farina 00; 30 gr di amido di mais; 120 gr di zucchero; 1 limone grattugiato; 40 gr di burro; 5 gr di lievito per dolci; mezza fialetta di aroma vaniglia;LEGGI LA RICETTA

Introduzione Tiramisù Kinder Bueno: Il famoso kinder bueno oggi è sulle nostre tavole, quindi godiamoci un’ora di pausa. Prima di realizzare questo dolce occorre avere almeno un kinder bueno in casa. Conoscete tutti il classico tiramisù al caffè, ma oggi voglio preserntarvi la versione al Kinder bueno quindi prepareremo il Tiramisù Kinder bueno.. E’ vero, di tiramisù ha ben poco, se non il mascarpone, ma la struttura è simile per cui mettetevi all’opera. Ho sostituito i classici savoiardi con dei wafer al cacao, in quanto renderanno friabile il vostro tiramisù. Non li ho inzuppati nel caffè per permettere ai bimbi di poterlo mangiare in tranquillità.LEGGI LA RICETTA

Introduzione Crepes: Le crepes le conosciamo tutti, e chi almeno una volta nella vita non li ha mangiati? Credo NESSUNO! Tutti li abbiamo mangiati, ma qualcuno ancora non sa cucinarli. Oggi vi aiuto io a prepararle. Le crepes oltre che riempiti di nutella o marmellata possono essere usati anche Salati, da riempire con besciamella o sughi. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti. Ingredienti: 3 uova; 250 gr di farina 00; 40 gr di burro; 500 ml di latte; 1 pizzico di sale.     Leggi anche la ricetta: Cannelloni di crepes ripiene di carne     Procedimento Iniziate la preparazione delle crepes mettendo in un pentolino  (oLEGGI LA RICETTA

Introduzione Crema pasticcera: La crema pasticcera è la crema più diffusa in tutto il mondo e altrettanto la più usata. Essa viene utilizzata per farcire i dessert, come bignè di pasticceria, pan di spagna, rotoli dolci e tanto altro. La crema pasticcera è molto diffusa anche nella preparazione di budini e dolci di ogni tipo. Ottima per ogni piatto dolce, la crema pasticciera è abbastanza facile da modificare le dosi in base alla preparazione che dovete farne. Potete ottenere una crema più o meno densa in base al peso di alcuni ingredienti. Tra, appunto, gli ingredienti per realizzare una buona crema c’è anche la panna,LEGGI LA RICETTA

Introduzione Crema al latte: La crema al latte è una crema semplicissima da realizzare con davvero pochi ingredienti. La crema al latte è ottima da gustare a piatto, cioè semplice come viene vista, oppure ottima per guarnire torte, bignè, cartocci ecc.  Questa ricetta è davvero delicata e leggera in quanto viene realizzata senza l’utilizzo delle uova. La ricetta prevede l’utilizzo anche della panna,ma io ho preferito ometterla, ma voi se la gradite, potete aggiungere 150 gr di panna da montare. Farete felici i vostri bambini non appena la vedranno. Vediamo insieme cosa occorre per realizzare questa semplice crema al latte. Ingredienti: 1 l di latte;LEGGI LA RICETTA

Introduzione Ciambella alla nutella: Una ciambella alla nutella così veloce e gustosa non potevate mica trovarla! Una soffice base di vaniglia e una in superficie ripiena di uno strato di nutella cambieranno la vostra giornata! Si sa, che a nutella mette di buon umore, quindi una fetta a colazione vi aiuterà. Vediamo insieme cosa occorre per realizzare questa ciambella.   Ingredienti: 4 uova; 150 gr di burro; 150 gr di zucchero; 300 gr di farina 00; 250 gr di nutella; 1 bustina di lievito per dolci; 200 ml di latte Procedimento Iniziate la preparazione della ciambella sbattendo le uova in una ciotola (1.) aiutandovi conLEGGI LA RICETTA

Introduzione Cannoli Siciliani: I cannoli Siciliani sono dei dolcetti tipici appunto della regione Sicilia. Diffusi in tutto il mondo grazie all’emigrazione del popolo Siciliano, I cannoli divennero dei dolci gettonati in tutto il mondo. Ma realizziamoli in casa con le nostre manine. Vediamo cosa occorre. Ingredienti: 200 gr di farina 00; 1 cucchiaino di caffè in polvere; 1 cucchiaino di cacao amaro; 15 gr di strutto; 65 ml di vino bianco.   Ingredienti per la crema: 500 gr di ricotta fresca; 300 gr di zucchero semolato; scaglie di cioccolato q.b. ciliegie candite q.b. zucchero a velo q.b. Ingredienti per spennellare:  un albume   Procedimento IniziateLEGGI LA RICETTA

Presentazione pasta frolla: La pasta frolla è la ricetta più usata al mondo per la sua bontà e per la sua facilità nel creare crostate e biscottini friabili. Ma la ricetta per ottimi dolcetti quale sarà? Esistono diversi tipi di ricette per preparare la pasta frolla, ma oggi io vi presento la mia ricetta trovata nel ricettario di nonna. Gli ingredienti principali per preparare la pasta frolla sono: uova, burro, farina  e zucchero e qualche altro ingrediente che dovrete leggere nella ricetta che vi svelo oggi. Preparate gli ingredienti e via.   Ingredienti: 170 gr di farina 00; 100 gr di burro; 40 gr diLEGGI LA RICETTA

  Introduzione torta mimosa: La torta mimosa è un dolce caratteristico dell’8 marzo, un giorno particolare in quanto si festeggiano e si omaggiano le donne. Il simbolo di questa festa è proprio la mimosa, un fiore di colore giallo spiccante come i raggi del sole e un profumo di primavera che solo marzo sa dare. La torta mimosa viene realizzata e decorata come il classico fiore mimosa. Viene decorata con dei piccoli pezzi di Pan di Spagna. All’interno del fantastico Pan di Spagna troviamo una dolce crema diplomatica: crema pasticciera e panna montata. Preparate gli ingredienti e godetevi la festa!   Ingredienti pan di spagna:LEGGI LA RICETTA

Introduzione Soffici e deliziosi panini al latte: Cosa c’è di meglio di una semplice colazione realizzata in casa? Nulla, perchè si tratta di una colazione genuina. I panini al latte sono ottimi da inzuppare nel latte oppure riempirli di nutella. Soffici e nutrienti, i panini al latte si realizzano in poco tempo. Vediamo insieme cosa occorre. Ingredienti  500 gr di farina 150 gr di zucchero 300 ml di latte 1 uovo 1 bustina di lievito di birra disidratato 250 gr di burro 1 cucchiaino di sale 1 fialetta di vanillina Procedimento   Iniziate la preparazione dei panini al latte sciogliendo in 20 ml di latteLEGGI LA RICETTA