Ingredienti: 1 kg di patate, 40 gr di parmigiano, 1 mozzarella, sale q.b. olio q.b. pangrattato q.b. Procedimento:   Iniziate la preparazione dei tortini di patate mettendo le patate a bollire in abbondante acqua, affinché i rebbi della forchetta entrino con facilità. Eliminate la buccia quando ancora sono calde, dopo di che tagliatele a tocchetti e mettetele pian piano all’interno di uno schiaccia patate (1). Schiacciatele per bene ed una volta terminato questo passaggio conditele con il parmigiano ed il sale (2).  Mescolate per bene il tutto ed impastate con le mani. Prendete degli stampi per muffin e mettete in ognuno un filo d’olio, spennellandoloLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 16 fiori di zucca, 2 tuorli, 2 albumi montati, 100 gr di farina bianca, 20 ml di acqua, un pizzico di sale.   Procedimento:   Iniziate la preparazione delle frittelle di fiori di zucca versando in una padella la farina, i tuorli e un pizzico di sale (1). Mescolate e poi aggiungete l’acqua (2). Iniziate a pulire i fiori di zucca eliminando i gambi esterni ed il pistillo interno (3). Dopo di che montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando dal basso verso l’alto (4). Tagliateli a rondelle all’interno della pastella e mescolate il tutto amalgamandoli per bene. (5). In unaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 melanzane, 300 gr di passata di pomodoro, mezza cipolla, parmigiano grattugiato q.b. origano q.b. 2 mozzarelle, 120 ml di latte, 2 uova, pangrattato q.b, farina q.b. basilico q.b.     Procedimento: Iniziate la preparazione delle melanzane alla pizzaiola tagliando in una padella la cipolla a pezzettini, unitela a qualche giro d’olio e fatela soffriggere per qualche minuto. Aggiungete a fuoco spento la passata di pomodoro e fate cuocere per 10-15 min (1). Pulite e tagliate a fatte le melanzane, poi scaldate una padella e fatele arrostire da entrambi i lati leggermente (2). Adesso componete le melanzane stendendone una fetta su un tagliere. AggiungeteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 melanzane, 80 gr di mozzarella, 40 gr di parmigiano, 100 gr di passata di pomodoro, foglie di menta q.b. sale q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle melanzane ripiene svuotando le melanzane dalla polpa (1). Mettete la polpa da parte e tagliatela a dadini (2). Fatto questo procedimento con tutte le melanzane, riponetele all’interno di una teglia rivisitata con carta forno, condite con qualche giro d’olio e il sale e infornate a 180° per 30 min (3). Nel frattempo in una padella versate qualche giro d’olio e aggiungete la polpa delle melanzane, portate sul fuoco e condite con un pizzico di saleLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 370 gr di patate, 325 ml di acqua, 200 gr di farina, 60 gr di parmigiano, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di rosmarino, 50 ml di olio d’oliva, farina di mais q.b.   Procedimento:   Iniziate la preparazione della schiacciata di patate pulendo e privando della buccia le patate. Fatto questo prendete una grattugia e iniziate a grattugiare le patate (1) sbucciate all’interno di una ciotola. Terminato questo passaggio, aggiungete alle patate il sale, il parmigiano, l’acqua, l’olio (2) e il rosmarino. Mescolate bene gli ingredienti. Infine unite la farina (3) e mescolate ancora fino a creare un impasto omogeneo. Preparate una tegliaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 fette di petto di pollo, 4 foglie di verza, 40 gr di parmigiano, 4 fette di prosciutto cotto, pangrattato di mais q.b. olio q.b. sale q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli spiedini di pollo sbollentando la verza in acqua calda per qualche minuto, successivamente mettetela a raffreddare all’interno di una ciotola con acqua fredda (1) e asciugatela riponendola su della carta assorbente. A questo punto prendete le fette di petto di pollo e spennellate da entrambi i lati l’olio (2), poi soltanto su un lato panate con il pangrattato di mais. Sul lato senza panatura stendete la verza sbollentata (3). Una fettaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: Verza, 700 gr di patate, 40 gr di parmigiano, 2 fette di prosciutto cotto, 1 uovo, sale q.b. formaggio a cubetti q.b. pangrattato q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di verza mettendo le patate a bollire in abbondante acqua, affinché i remi della forchetta entrino con facilità. Una volta pronte togliete la buccia e tagliatele a pezzetti all’interno di un passaverdure (1), giratelo e riducete in purea le patate. Fatto questo unite alla purea di patate il parmigiano, il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e l’uovo (2). Mescolate il tutto amalgamando per bene e mettete da parte. In una pentola fateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 20 fiori di zucca, 50 gr di parmigiano, 1 fetta di pancarrè, 50 gr di pangrattato, 2 uova, 2 foglie di basilico, sale q.b. mozzarella q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di fiori di zucca pulendo i fiori di zucca fai gambi e dal pistillo interno, dopo di che passateli sotto l’acqua corrente e asciugateli. Tagliateli a julienne all’interno di una ciotola capiente (1) e a aggiungete il parmigiano, il pangrattato, il pancarrè sbriciolato, il basilico tagliato a pezzetti, le uova (2) ed infine il sale. Mescolate tutti gli ingredienti e impastate con le mani.  A questo punto prendete poco impasto allaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 melanzane, pasta sfoglia, 100 gr di prosciutto cotto, 100 gr di provoletta, una noce di burro, sesamo q.b. sale q.b. prezzemolo q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della schiacciata di melanzane lavando tagliando a dadini le melanzane. In padella versate l’olio e unite le melanzane tagliate a dadini, portate sul fuoco e fate soffriggere con sale e menta fino a doratura (1). Quando le melanzane sono pronte, riponetele all’interno di una ciotola rivestita con carta assorbente, (2) e tamponatela che dall’alto con altra carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e farcitela in unaLEGGI LA RICETTA

  Ingredienti:   750 gr di patate, fiori di zucca q.b. 2 uova, 80 gr di parmigiano, 60 gr di pangrattato, sale q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei fiori di zucca  pulendo i fiori di zucca, quindi eliminate i gambi e il pistillo interno (1). Fatto questo mettete a bollire in una pentola con acqua le patate, affinché i rebbi della forchetta entrino con facilità (2). Rimuovete la buccia quando le patate sono ancora calde o tiepide, per facilitarne il lavoro. Munitevi di un passa verdure (3) oppure di uno schiaccia patate, all’interno dello strumento tagliate a pezzetti le patate e iniziate aLEGGI LA RICETTA