Ingredienti: 1 patata; 1 cavolfiore; 6 uova; sale e pepe; 140 gr di parmigiano grattugiato;   Procedimento: Iniziate la preparazione della frittata tagliando il cavolfiore a pezzi e privando della buccia la patata. Tagliate a pezzi e bolliteli in abbondante acqua calda (1.) In una ciotola  sbattete le sei uova (2) insieme al sale, pepe e al parmigiano grattugiato (3.).   Aggiungete alle uova sbattute, il cavolfiore e la patata cotte (4.), quindi mescolate per qualche minuto con una spatola facendo incorporare bene le uova sbattute alle patate. Versate tutto dentro la padella dai bordi alti e leggermente più piccola e livellate bene (5). CuoceteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di biscotti secchi, 70 gr di burro fuso, 200 gr di cioccolato fondente, 180 ml di acqua, marmellata di albicocche q.b. cacao amaro q.b. albicocche q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della crostata Sacher senza cottura riducendo in polvere i biscotti, unite il burro fuso e mescolate il tutto ottenendo un composto sabbioso. Versate il composto in uno stampo di 20 cm per crostata e con l’aiuto di un cucchiaio schiacciate i biscotti (1.), ottenendo così una base compatta. In un pentolino mettete a sciogliete il cioccolato, dopo di che versatelo in una ciotola dove unite l’acqua calda (2) e mescolate ilLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la frolla: 200 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate, 80 gr di zucchero a velo, vanillina, scorza di mezzo limone, 140 gr di burro, 2 tuorli.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei biscotti paradiso con crema al mascarpone unendo in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero a velo, la vanillina (1), la scorza di mezzo limone già lavato, il burro ed infine i tuorli (2). Mescolate tutti gli ingredienti, dopo di che trasferite l’impasto sul piano di lavoro e impastartelo con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea (3). Rivestite la frolla con laLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate, 80 gr di zucchero a velo, vanillina, scorza di mezzo limone, 140 gr di burro, 2 tuorli, nutella q.b. zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei fiorellini alla nutella unendo in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero a velo, la vanillina, la scorza di limone, i tuorli e il burro. Impastate il tutto amalgamando gli ingredienti, dopo di che trasferite il tutto sul piano di lavoro e lavorate la frolla fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite la frolla con la pellicola trasparente e lasciatela in frigoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 350 gr di farina 00, 100 gr di farina di semola rimacinata, 270 ml di acqua, 5 gr di lievito, 12 gr di sale, 25 ml di olio evo, passata di pomodoro cotta q.b. mozzarella q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della pizza al taglio unendo in una ciotola capiente le due farine e mescolatele con le mani, poi unite il lievito e l’acqua (1), e iniziate ad impastare facendo assorbire l’acqua. Aggiungete l’olio e il sale (2), ed impastate per bene il tutto. Quando avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato e con le mani impastateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: mezza cipolla, 1 carota, 1 zucchina grande o  2 piccole, 1 cucchiaio di olio di sesamo, pasta fillo q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini alle verdure sbucciando le verdure e grattugiandole all’interno di una ciotola (1). Fatto questo passaggio unite il cucchiaio di olio di sesamo e mescolate per bene. Trasferite in padella le verdure e portatele sul fuoco, facendole soffriggere per qualche minuto. Su un tagliere stendete la pasta fillo tagliandola a metà, quindi ottenendo due rettangoli. A questo punto bagnate ogni foglio con acqua tiepida aiutandovi con un pennello (2). Quando il foglio risulterà ben bagnato piegate il foglio diLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 3 uova, 2 vasetti di zucchero, 1 vasetto di yogurt greco (da 125 gr), 1 vasetto di olio di mais, 3 vasetti di farina, mezza bustina di lievito per dolci, succo di 1 limone, scorza di limone, zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della torta 7 vasetti al limone separando i tuorli dagli albumi (1). Agli albumi aggiungete 2 cucchiai di zucchero prendendoli dal totale dei 2 vasetti. Montate a neve  (2) e subito dopo versate lo zucchero rimanente nella ciotola con i tuorli e montate i due ingredienti (3). Unite lo yogurt greco (4). e mescolate sempre con l’aiuto delle frusteLEGGI LA RICETTA

Queste 3 ricette sono ottimi secondi piatti da servire in tavola ancora caldi. Le zucchine ci permettono di dare un gusto in più ai nostri piatti. Perchè non provarli?   Clicca sulla foto per leggere le ricette: Crocchette di zucchine     Millefoglie di zucchine       Fagottini di zucchineLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la base: 6 uova, 125 gr di zucchero, 110 gr di farina, 25 gr di cacao amaro, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 50 ml di olio di semi.   Ingredienti per la crema: 300 gr di ricotta, 30 gr di zucchero a velo, 150 ml di panna. Ingredienti per il caramello: 230 gr di zucchero, 160 ml di panna, 125 gr di arachidi, 100 gr di burro, 1 cucchiaino di sale. Ingredienti per la copertura: 200 gr di cioccolato al latte, 40 gr di burro fuso, 100 gr di arachidi. Procedimento: Iniziate la preparazione del rotolo snickers partendo dal caramello, quindi versateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 650 gr di patate, 350 gr di salsiccia, 1 cipolla, 50 gr di parmigiano, 120 ml di latte, 150 gr di mozzarella, mezzo bicchiere di vino bianco, 4 fette di prosciutto cotto, pangrattato q.b. olio q.b. sale q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della torta salata con patate e salsiccia mettendo a bollire in abbondante acqua le patate (1) affinché i rebbi di una forchetta entrino con facilità. Nel frattempo private la salsiccia del budello e tagliatela a pezzetti. In una padella tagliate la cipolla e fatela soffriggere con qualche giro d’olio. Dopo di che unite la salsiccia in padellaLEGGI LA RICETTA