Ingredienti: 300 gr di latte condensato, 250 gr di crema al pistacchio, 500 ml di panna da montare, 200 gr di cioccolato bianco fuso, granella di pistacchi q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei gelati al pistacchio versando in una ciotola la panna e montatela con la frusta elettrica. Non dovete montarla a neve perché a metà lavorazione aggiungete la crema al pistacchio ed il latte condensato (1). Continuate adesso a mescolare e a montare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Questo punto prendete gli stampi per la realizzazione dei gelati e riempite per metà ogni stampo (2). Prendete i bastoncini e metteteliLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 melanzane, 150 gr di pane raffermo, 150 gr di formaggio grattugiato, prezzemolo q.b. 2 uova, mozzarella q.b. passata di pomodoro già cotta, olio d’oliva q.b. 2 spicchi d’aglio, sale e pepe q.b. latte q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle melanzane ripiene lavando le melanzane ed eliminando il gambo. Dividetele a metà verticalmente e svuotatele dalla polpa (1), mettendo quest’ultima all’interno di una ciotola. Terminato questo procedimento tagliate la polpa a pezzetti (2). In una padella unite l’olio e l’aglio e mettetelo a soffriggere. Dopo di che aggiungete la polpa (3) e fatela cuocere fino a doratura. In una pentola mettete a bollire l’acquaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 75 gr di nocciole, 25 gr di zucchero a velo, 200 gr di cioccolato bianco, 200 ml di panna. Procedimento: Iniziate la preparazione della crema kinder bueno mettendo in un frullatore le nocciole con lo zucchero a velo (1), e fate tritare fin quando le nocciole non saranno ridotte in polvere. A questo punto spegnete il frullatore e versate le polvere di nocciole all’interno di una ciotola. In un pentolino unite il cioccolato bianco e la panna (2), e mettete sul fuoco a far sciogliere il cioccolato, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al pentolino. Una volta sciolto versatelo nellaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di biscotti petit, 150 gr di burro fuso,   Ingredienti ripieno: 250 gr di ricotta, vanillina, 80 gr di zucchero a velo, 200 ml di panna fresca, 80 gr di gocciole sbriciolate, Ingredienti decorazione: gocciole per decorare. Procedimento: Iniziate la preparazione della cheesecake alle gocciole riducendo in polvere i biscotti petit. Mettete a sciogliere il burro e versatelo all’interno della ciotola con i biscotti sbriciolati  (1) e mescolate il tutto ottenendo un composto sabbioso. Rivestite con la carta forno uno stampo di 20 cm e versate il composto al suo interno (2). Con un cucchiaio schiacciate i biscotti ottenendo una base uniforme,LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di albicocche, 300 gr di zucchero, succo di 1 limone, 1 litro di acqua. Procedimento: Iniziate la preparazione del succo di albicocche lavando le albicocche e sbucciandole. Tagliatele a pezzi non troppo piccoli all’interno di una ciotola (1) rimuovendo il nocciolo. Spremete il succo di 1 limone (2) ( nella foto ne vedrete 3 perché ho triplicato le dosi) In una pentola versate l’acqua e aggiungete lo zucchero. Portate sul fuoco e mescolate facendo sciogliere completamente lo zucchero (3), dopo di che aggiungete le albicocche e fatele cuocere per 3 min a partire dal bollore. Durante i 3 min di cottura uniteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di farina 00, 50 gr di strutto, 250 ml di latte, 50 gr di zucchero, 10 gr di sale, 5 gr di lievito di birra disidratato, 1 uovo. Ingredienti per la crema: 3 tuorli, 250 ml di latte, 70 gr di zucchero, 25 gr di amido di mais, vanillina. Per la panatura: 250 gr di pangrattato, 2 uova.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli iris alla crema facendo sciogliere in 100 ml di latte il lievito di birra . In una ciotola mettete la farina e fate una conca al centro, dove versate il lievito di birra sciolto (1). Fatelo assorbire unLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 320 gr di spaghetti, 60 gr di burro, 100 gr di fiori di zucca, 60 gr di parmigiano grattugiato, 2 bustine di zafferano. basilico q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione degli spaghetti zafferano e fiori di zucca pulendo i fiori di zucca già lavati ed asciugati dal pistillo interno (1). In una padella mettete il burro a sciogliere con un giro d’olio. Dopo di che unite i fiori di zucca e fate cuocere per 3-4 min (2). Mescolate di tanto in tanto per evitare di farli bruciate. Tagliate qualche foglia di basilico a pezzettini e aggiungetelo in padella amalgamando il tutto. Nel frattempo versate inLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di albicocche, 400 gr di zucchero, succo di 1 limone.   Procedimento:   Iniziate la preparazione della marmellata di albicocche sbucciando le albicocche già lavate e rimuovete il nocciolo, dopo di che in una ciotola abbastanza capiente tagliate le albicocche a pezzetti. Una volta fatto questo passaggio aggiungete lo zucchero ed il succo di limone (1), mescolate bene  (2) il tutto e lasciate macerare per 4 ore oppure per l’intera notte. Trascorso il tempo di macerazione versate le albicocche in un pentolino e portate sul fuoco (3) a cuocere per 40 min. Quando saranno pronte versatele in un passaverdure e giratelo (4).LEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la base: 180 gr di biscotti digestive, 100 gr di burro fuso, 250 gr di panna per dolci, 80 gr di latte condensato, vanillina, cioccolato fondente fuso q.b. nocciole tostate q.b. granella di nocciole q.b. cornetti algida per decorare.   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta cornetto algida tritato finemente i biscotti per fare la base della torta. Unite ai biscotti sbriciolati il burro fuso e mescolate per bene  (1). Rivestite con la carta forno uno stampo con cerniera di 22 cm e versateci all’interno l’impasto di biscotti e burro (2). Con un cucchiaio appiattite i biscotti uniformando la base (3). A questoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 50 gr di parmigiano, 2-3 zucchine, 1 cucchiaio di pangrattato, olio q.b. sale q.b. timo q.b. rosmarino q.b. scamorza q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della millefoglie di zucchine lavando e tagliando a pezzettini in una ciotola il timo e il rosmarino (1). Condite con l’olio e mettete da parte. Lavate le zucchine e togliete le estremità, poi tagliate a fette o a rondelle sottili all’interno di una ciotola (2) capiente e versateci dentro l’olio con il timo ed il rosmarino. Condite con sale e parmigiano grattugiato (3), e mescolate il tutto direttamente con l’aito delle mani. A questo punto unite il pangrattato e mescolateLEGGI LA RICETTA