Ingredienti per la frolla: 400 gr di farina 00, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 90 gr di zucchero semolato, 1 uovo, 200 gr di burro. Ingredienti per il ripieno: 1250 gr di mele, 40 gr di burro, 50 gr di mandorle, 85 gr di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 3 cucchiai di uvetta, succo di mezzo limone, 100 ml di acqua, 1 cucchiaio di amido di mais. Ingredienti per la glassa: 125 gr di zucchero a velo, succo di limone q.b.   Per decorare: mandorle a scaglie. Procedimento:   Iniziate la preparazione della crostata di mele ripiena unendo in una ciotola la farina (1),LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 20 gr di amido di mais, 250 gr di latte intero, 2 tuorli, 40 gr di zucchero, 200 gr di cioccolato bianco. Procedimento: Iniziate la preparazione della crema di cioccolato bianco facendo riscaldare il latte in un pentolino (1). Nel frattempo in una ciotola unite i tuorli con lo zucchero (2) e mescolate energicamente con la frusta. Aggiungete l’amido (3) e continuate ad amalgamare gli ingredienti fino a far assorbire l’amido. Versate il composto nel latte riscaldato (4) e mescolate il tutto. Portate il pentolino sul fuoco e mescolate continuamente fin quando la crema non si sarà rassodata (5) e comincerà a bollire. ALEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 450 gr di farina 00, 7 gr di lievito di birra secco, 200 ml di latte, 30 ml di olio, 2 uova, 3 cucchiai di zucchero, nutella q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei rettangolini di nutella versando in una ciotola capiente il latte, lo zucchero ed il lievito di birra secco (1). Mescolate facendo sciogliere sia lo zucchero che il lievito. Aggiungete le uova intere e sbattetele con una forchetta energicamente (2). Fatto questo unite metà della farina a fatela assorbire un pò mescolando con le mani. Dopo di che versatela tutta e iniziate ad impastare con le mani (3).   Versate l’olio (4)LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di pesce, 300 gr di zucchero, succo di 1 limone, 1 litro di acqua.   Procedimento: Iniziate la preparazione del succo di pesca lavando le pesce e sbucciandole. Tagliate a pezzi non troppo piccoli le pesce all’interno di una ciotola (1). In una pentola versate lo zucchero e l’acqua e portate sul fuoco (2). Mescolate facendo sciogliere completamente lo zucchero, dopo di che aggiungete le pesce tagliate e fatele cuocere per 3 min a partire dal bollore. Durante i 3 min di cottura unite il succo di limone (3) e mescolate bene. Trascorso il tempo di cottura, spegnete i fornelli e frullateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per l’impasto: 210 gr di farina 00, 200 ml di olio di semi, 250 gr di zucchero, 5 uova, 50 gr di cacao amaro, 16 gr di lievito per dolci, un pizzico di sale. Ingredienti per la crema: 350 ml di latte fresco intero, 150 ml di panna fresca, 60 gr di zucchero, 80 gr di amido di mais, 300 gr si crema di pistacchi. granella di pistacchi q.b. Ingredienti per la ganache: 300 gr di cioccolato fondente, 250 gr di panna fresca, 50 gr di glucosio o 30 gr di miele, 30 gr di burro. Per decorare: granella di pistacchi q.b.   Procedimento:LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di arista di maiale, 2 cipolle, 4-5 carote, 600 ml di latte, mezzo bicchiere di vino bianco,   Procedimento: Iniziate la preparazione dell’arista di maiale al latte sbucciando le carote e le cipolle per il soffritto. Tagliatele a tocchetti all’interno di una pentola grande, aggiungete un filo d’olio e portate sul fuoco (1), facendo soffriggere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. Prendete l’arista di maiale e salatela cospargendo tutti i lati (2). Massaggiate per bene il sale su tutta la superficie. Mettetela in pentola a rosolare facendo spazio tra le carote e le cipolle (3). Fate rosolare per bene tuttiLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di farina manitoba, 250 gr di farina 00, 300 ml di acqua tiepida, 4 gr di lievito di birra secco, 10 gr di sale, fragole q.b. nutella q.b. zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della pizza nutella e fragole versando in una ciotolina 100 ml di acqua tiepida unendo il lievito di birra secco, facendolo sciogliere mescolando con un cucchiaino (1). In una ciotola a parte abbastanza capiente unite le due farine e con una spatola fate una conca al centro, dove poter versare il lievito sciolto (2). Dopo di che mescolate un pò e poi versate un filo d’olioLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 110 gr di panna da montare, 200 gr di savoiardi, 250 gr di mascarpone, 90 gr di latte condensato, 300 gr di crema di pistacchi, 50 gr di cioccolato bianco, 30 gr di granella di pistacchi, mezzo bicchiere di latte, latte q.b. per inzuppare   Procedimento: Iniziate la preparazione del tiramisù cioccolato bianco e pistacchio versando in una ciotola la panna liquida e montate a neve utilizzando frusta elettrica (1). Mettete da parte e prendete un’altra ciotola, dove unite il mascarpone, il latte condensato, mezzo bicchiere di latte (2) e il cioccolato bianco da grattugiare. Mescolate prima con una spatola per ammorbidire il mascarponeLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 zucchina grande, 200 gr di ricotta, 1 uovo, sale q.b. olio q.b. formaggio grattugiato q.b. 4 cucchiai formaggio grattugiato, salsa semplice già cotta q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di zucchine lavando la zucchina, poi togliete le estremità e dividetela a metà. Tagliate a fette non troppo spesse (1) e mettetele da parte. Rivestite una teglia abbastanza capiente con la carta forno e versateci un filo d’olio. Posizionate nella teglia le fette di zucchine e cospargete sopra un filo d’olio ed il sale (2). Mettete a cuocere in forno per 15 min a 190°. Nel frattempo preparate il ripieno, quindi uniteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 tazzine di caffè zuccherato, latte q.b. 1 confezione di savoiardi, 300 gr di gelato. Ingredienti la decorazione: 250 gr di panna montata, cacao in polvere q.b. scaglie di cioccolato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione del tronchetto al tiramisù rivestendo con la pellicola trasparente uno stampo da plumcake. Preparate il caffè, zuccheratelo e versateli in un piatto fondo ed amalgamatelo con un pò di latte (1). Aprite la confezione di savoiardi e sistemateli in un piatto. Immergete ad uno ad uno i savoiardi nel caffè mischiato col latte, quando saranno morbidi divideteli a metà e posizionateli all’interno dello stampo sui bordi. Dopo diLEGGI LA RICETTA