Ingredienti per la frolla: 310 gr di farina 00, 45 gr di cacao amaro, 165 gr di burro a temperatura ambiente, 1 uovo, 2 tuorli, 150 gr di zucchero, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, 2 bustine di vanillina. Ingredienti per la crema: 250 gr di cioccolato fondente, 250 gr di panna fresca. Ingredienti per la decorazione: 2 pere, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, mezzo bicchiere di acqua.   Procedimento: Iniziate la preparazione della crostata di pere e cioccolato tagliando in una ciotola capiente il burro a tocchetti, poi unite lo zucchero, la vanillina (1) e con l’aiuto di una spatola oLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 3 patate, prezzemolo q.b. sale q.b. olio q.b. pangrattato q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle palline di patate gratinate riempiendo un pentolino di acqua e mettendoci dentro le patate a bollire fin quando non risulteranno morbide. Per capirlo, infilzatele con una forchetta (1). Quando sono ancora tiepide togliete la buccia, sarà molto più semplice. Riponetele in una ciotola e schiacciatele con la forchetta (2). Condite con un filo d’olio e il sale, poi tagliate a pezzettini il prezzemolo (3) e mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti. In una ciotola a parte versate il pangrattato (4) e formate delle palline con l’impasto di patate,LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 400 gr di merluzzo, 1 patata bollita, 2 cucchiai di parmigiano, sale q.b. prezzemolo q.b. 1 fetta di pancarrè, 1 uovo, 1 cucchiaio di amido di mais, pangrattato q.b. latte q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle polpette di merluzzo riempiendo un pentolino di acqua e salatela, buttate il merluzzo all’interno e cuocetelo. Quando sarà pronto, fatelo raffreddare, poi prendete una ciotola e sbriciolate il merluzzo al suo interno (1). Unite una patata già precedentemente bollita e schiacciatela con una forchetta (2). In una ciotolina a parte versate un pò di latte e immergeteci dentro il pancarrè, poi strizzate bene e sbriciolatelo unendolo alLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di farina 00, 250 gr di farina manitoba, 75 gr di strutto, 10 gr di sale, 250 ml di acqua, 80 gr di zucchero, 10 gr di miele, 5 gr di lievito di birra secco. Per spennellare: 15 ml di latte, 1 albume.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle brioche col tuppo versando in una ciotolina la metà dell’acqua a disposizione e il lievito di birra secco (1), mescolate facendolo sciogliere completamente. In una ciotola capiente unite le due farine e fate una conca al centro, dove versate il lievito sciolto, lo zucchero ed il miele (2). Date una mescolata facendo assorbireLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 peperoni colorati, Pane raffermo q.b. 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, aglio q.b. origano q.b. sale q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei peperoni ammollicati tagliando a pezzi lunghi i peperoni già lavati (1), poi puliteli dai semini e tagliate la parte interna bianca (2). In una padella capiente versate l’olio e tagliate 2 spicchi d’aglio a metà unendoli in padella. Portate sul fuoco e fate insaporire l’olio, una volta caldo aggiungete i peperoni e lasciate cuocere per 10 min (3). Trascorsi i 10 min versate in padella il pane raffermo sbriciolato, il parmigiano (4), e condite con prezzemolo, origano e sale (5).LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: Pavesini q.b. 400 gr di panna, 1 yogurt alla ciliegia, Ciliegie q.b. Latte q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione del semifreddo alle ciliegie versando in una ciotola capiente la panna e montatela (1), poi unite lo yogurt (2) e mescolate utilizzando sempre la frusta elettrica. Prendete uno stampo da plumcake e rivestitelo con la pellicola trasparente. In un piatto versate il latte e in un altro mettete i pavesini e iniziate ad immergerli nel latte (3).. Sistemateli in verticate ricoprendo i bordi dello stampo (4). Fatto questo passaggio, mettete alla base dello stampo metà della crema (5) e livellatela per bene. Mettere sulla crema unoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 finocchi, 2 patate, 1 cipolla, pane raffermo q.b. olio q.b. sale q.b. pepe q.b. salvia tritata q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione dei finocchi gratinati pulendo i finocchi, rimuovendo le parti esterne e le punte. Tagliateli a fette (1) e sistemateli in un piatto. Metteteli da parte e sbucciate le patate, poi tagliatele a fette (2) e mettetele da parte. Fate la stessa cosa con la cipolla (3).   Prendete una pirofila e versate alla base un filo d’olio, poi sistemate al suo interno tutte le verdure tagliate (4). Una volta riempita la pirofila, Aggiungete ancora un filo d’olio e condite con sale eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: fave, 1 cipolla, finocchietto selvatico, sale q.b. acqua q.b. olio q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione delle fave a macco rimuovendole dal baccello e mettendole in un piatto (1). Una volta rimosse tutte le fave dai baccelli, sbucciatele (2). Quando avrete terminato questo passaggio, tagliate all’interno di un pentolino la cipolla a pezzettini e aggiungete un filo d’olio (3).   Mettete sul fuoco e fate soffriggere la cipolla nell’olio per qualche minuto (4). Quando si sarà colorata un pò, unite le fave e fatele rosolare per bene, mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino. A questo punto aggiungete l’acqua (5) fino aLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 melanzana grande, passata di pomodoro cotta, prosciutto cotto q.b. scamorza q.b. parmigiano grattugiato q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione della parmigiana di melanzane grigliate tagliando a fette non troppo sottili la melanzana (1). Mettete una piastra a riscaldare e quando sarà ben calda poggiateci sopra le fette di melanzane, grigliandole da entrambi i lati (2). Una volta pronte rimuovetele dalla piastra e sistematele in un piatto. A questo punto vi servirà la passata di pomodoro (3), precedentemente cotta e condita come più vi piace. Prendete una teglia o una pirofila e mettete alla base qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Poi procedete mettendo unoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per la base: 6 uova, 160 gr di zucchero, 120 gr di farina, 150 gr di cioccolato fondente, 140 gr di burro, 8 gr di lievito per dolci. Ingredienti per la farcia: 1 l di panna per dolci, 110 gr di zucchero a velo, 200 gr di amarene sciroppate. Ingredienti per la bagna: 40 gr di liquore kirsch, 270 gr di sciroppo all’amarena. Ingredienti decorazione: 200 gr di cioccolato fondente a scaglie, amarene sciroppate q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta foresta nera sciogliendo il cioccolato insieme al burro nel microonde, poi lasciate raffreddare (1). Prendete le uova e munitevi di due ciotole,LEGGI LA RICETTA