Ingredienti: 50 ml di acqua, 50 m di latte, 50 gr di burro, 75 gr di farina 00, 2 uova grandi, un pizzico di sale. Procedimento: Iniziate la preparazione dei bignè mettendo in un pentolino l’acqua, il latte (1) e il burro. Portate ai fornelli e portate a bollore gli ingredienti mescolandoli nel frattempo. Una volta portati a bollore unite la farina (2) già setacciata e unitela agli ingredienti. Mescolate e fate assorbire la farina dagli altri ingredienti. Quando il composto sarà omogeneo spegnete e trasferitelo in una ciotola. Prendete le uova (3) e rompetene inizialmente una, poi con la frusta elettrica montate. Successivamente rompeteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 300 gr di burro freddo, 150 gr di zucchero a velo, 300 gr di farina 00, 200 gr di fecola di patate, 4 tuorli sodi, 2 gr di sale, vanillina, scorsa di limone. Procedimento: Iniziate la preparazione dei canestrelli ricavando i tuorli da 4 uova sode (1). Prendete una ciotola capiente e unite la fecola di patate, la farina, il sale, la vanillina, la scorsa di un limone (2) già lavato ed il burro tagliato a tocchetti. Sbriciolate il burro con le mani e iniziate ad impastare gli ingredienti. Aggiungete lo zucchero a velo e i tuorli, setacciandoli aiutandovi a schiacciarli con una forchettaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 500 gr di biscotti al cacao, 175 gr di burro fuso, 500 gr di ricotta, 250 gr di mascarpone, 150 gr di zucchero a velo, 120 gr di gocce di cioccolato, 200 gr di nutella.   Procedimento: Iniziate la preparazione della sbriciolata ricotta e cioccolato tritando i biscotti. Trasferite i biscotti in una ciotola e aggiungete il burro fuso (1), mescolate e impastate fino ad ottenere un impasto sabbioso (2). Prendete uno stampo di 22 cm e rivestitelo con la carta forno. Versate metà impasto all’interno dello stampo facendo la base (3), quindi appiattite l’impasto con un cucchiaio. A questo punto preparate la cremaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di lonza di maiale; 50 gr di pancetta a cubetti; fette di bacon; salsicciotti; una noce di burro; rosmarino, salvia; 30 ml di vino bianco   Procedimento: Iniziate la preparazione degli uccellini scappati adagiando una fettina di lonza e al centro posizionate la pancetta a cubetti. Spolverizzate con del pepe e arrotolate le fettine di lonza creando un involtino. Avvolgete ogni involtino su una fetta di bacon e arrotolate. In uno stecchino infilzate un salsicciotto e un involtino e preparate così tutti gli stecchi. In una padella adagiate dell’olio e la noce di burro, fate sciogliere e unite gli spicchi d’aglio eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 finocchi; 1 uovo; farina 00; pangrattato; parmigiano grattugiato; sale;   Procedimento: Iniziate la preparazione delle cotolette di finocchi pulendo  i finocchi e tagliateli a fette non troppo spesse. Sbollentate i finocchi per 5 minuti in abbondante acqua salata. Scolateli e lasciateli su carta assorbente. Passate ogni fetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto (precedentemente salato) Dopo nel pangrattatoto (con aggiunto il parmigiano grattugiato). Mettete in una teglia e cuocete a 180° per 5 minuti, dopo capovolgete sull’altro lato e cuocete per altri 5 minuti.. Sfornate e servite. Buon appetito.LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di biscotti, 400 gr di cioccolato al latte, Caramello q.b. Latte q.b. (per la bagna dei biscotti) 1 noce di burro   Procedimento: Iniziate la preparazione del twix maxi foderando uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente. Fate sciogliere 300 gr di cioccolato insieme ad una noce di burro  (1) in un pentolino. I 100 gr che serviranno per la copertura finale. Una volta sciolto il cioccolato potete iniziare a comporre il twix maxi. Riprendete lo stampo da plumcake foderato e sul fondo mettete uno strato di cioccolato. Livellatelo e mettete in frigo per 5 min, in modo che la baseLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 4 patate grandi, 1 mozzarella, 200 gr di salsiccia, sale q.b. olio q.b. prezzemolo q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle patate ripiene pelando le patate (1). Dividetele a metà e svuotatele tagliando il centro (2). Riempite una pentola con l’acqua e tuffateci dentro sia le patate che il loro centro e salate l’acqua (3), poi mettete sul fuoco e fate cuocere 7 min dopo l’ebollizione.   Trascorso il tempo di cottura mettete a scolare le patate in una ciotola e il centro in un’altra ciotola. Il centro delle patate ci servirà per il ripieno. Fate raffreddare e nel frattempo prendete la salsiccia eLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 250 gr di farina 00, 30 gr di caco amaro, 1 tazzina di caffè, 200 gr di zucchero, 4 uova, 250 gr di ricotta, 100 ml di olio di semi, 50 ml di latte, 1 bustina di lievito per dolci, nutella q.b. zucchero a velo q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione del ciambellone al caffè e nutella rompendo le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero  (1) e montate per 15 min. In una ciotola a parte unite la ricotta, l’olio di semi, il caffè, il latte e mescolate con la frusta elettrica (2). Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati, unite le uova sbattuteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: pane raffermo; latte; passata di pomodoro cotta; olio; origano; scamorza; prosciutto cotto. Procedimento: Iniziate la preparazione del panpizza tagliando a fette non troppo sottili il pane raffermo (1). Cuocete la passata di pomodoro e conditela con olio e origano (2). In un piatto versate il latte e immergeteci il pane (3). Riponetelo in una teglia con carta forno e mettete sopra le fette la passata di pomodoro (4). Poi aggiungete la scamorza e il prosciutto cotto (5). Mettete una spolverata di origano sopra e infornate a 170° per 15 min. Sfornate e servite, croccante e sfizioso (6), un ottimo salvacena!LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 2 uova, 60 gr di zucchero, 250 gr di mascarpone, 40 ml di caffè, 250 gr di gocciole, nutella, cacao amaro q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione del gocciolamisù dividendo in due ciotole gli albumi dai tuorli. Tenete gli albumi e montateli a neve ben ferma (1). Poi riprendete i tuorli e unite lo zucchero (2), mescolate con la frusta elettrica e aggiungete il mascarpone, mescolate ancora e poi aggiungete gli albumi montati precedentemente mescolando con una spatola dal basso verso l’altro (3). Preparate il caffè (io ho aggiunto un goccio di latte ) e inzuppateci le gocciole (4), man mano riponetele in una teglia.LEGGI LA RICETTA