Introduzione Involtini di maccheroni e melanzane: Un ottimo primo da preparare nel giro di qualche ora e soprattutto la bellezza di portare in tavola un piatto tipico siciliano. Una base di melanzane fritte avvolte in un gruppetto di maccheroni ricoperte da uno strato di passata di pomodoro e una manciata di grana. Cosa si desidera di più? Quindi all’opera. vediamo cosa occorre. Ingredienti: 2 melanzane; passata di pomodoro q.b.; scamorza q.b. 500 gr di maccheroni; 500 gr di ragu’; grana padano grattugiato q.b.   Leggi anche la ricetta: Panelle fatte in casa   Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini di maccheroni  lavando e asciugando leLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 melanzana lunga e grossa; passata di pomodoro cotta, 200 gr di prosciutto cotto; 200 gr di mozzarella a fette; parmigiano grattugiato q.b. Procedimento: Iniziate la preparazione degli involtini cuocendo la passata di pomodoro. In una padella soffriggete un po’ di cipolla con dell’olio e versate la passata d pomodoro. Condite con sale, pepe e basilico e cuocete per 15 minuti. Mettete da parte. Preparate le melanzane lavandole e asciugandole. Togliete il gambo e tagliate a fettine le melanzane in verticale quindi per il verso lungo (1.). In una padella capiente versate l’olio per friggere, portatelo a temperatura e adagiate dentro le melanzane. FateLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina; 250 gr di ricotta; 2 cucchiai di parmigiano; 1 uovo; Sale.   Procedimento: Iniziate la preparazione degli gnocchi di ricotta mettendo sul piano di lavoro la farina, facendo un buco al centro. Mettete all’interno l’uovo, il parmigiano e un pizzico di sale e infine aggiungete la ricotta (1). Impastate il tutto  (2) ottenendo un panetto. Ricavate dei filoni non troppo spessi (3). Tagliate a tocchetti (4), poi fate rotolate lo gnocco sui denti di una forchetta per fare le incisioni. A questo punto potete buttarli in pentola e cuocerli (5). Scolateli quando saliranno in superficie. Conditeli come più vi piace,LEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 450 gr di farina 00; 200 gr di zucchero; 1 limone; 1 fialetta di aroma d’arancia; Sale; 125 gr di yogurt bianco; 1 uovo; 150 gr di burro; 1 bustina di lievito per dolci; 1 mele; Zucchero a velo q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione della delizia di mele unendo farina, 100 gr di zucchero, scorza di limone, aroma all’arancia, un pizzico di sale, yogurt (1), l’uovo, il burro a tocchetti (2), lievito e impastate il tutto (3). Dividete in due parti l’impasto. Stendete metà impasto facendo una sfoglia sottile rettangolare (4) sulla carta forno e mettetela in teglia, poi fate lo stesso conLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 200 gr di farina 0; 2 uova; 1 pizzico di sale.       Ingredienti per il ripieno: 100 gr di ricotta; 1 fetta di prosciutto crudo; 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato; Sale q.b. Pepe q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle rose di pasta preparando l’impasto. In un piano da lavoro mettete la farina e fate un buco al centro, dentro rompeteci le uova e aggiungete un pizzico di sale. Sbattete le uova con una forchetta e impastate (1). Formate un panetto e fatelo riposare per 30 min coperto da pellicola (2). Nel frattempo preparate il ripieno unendo la ricotta, il prosciutto tagliatoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti per 6 muffin: 125 gr di farina 00; 65 ml di caffè; 1 uovo; 55 gr di zucchero; 30 gr di olio di semi; 1 cucchiaino di lievito istantaneo; 100 gr di ricotta; 15 gr di gocce di cioccolato; 1 cucchiaio di zucchero a velo.   Procedimento: Iniziate la preparazione dei muffin caffè e ricotta mettendo a sgocciolare la ricotta un paio di ore prima. Nel frattempo in una ciotola unite l’uovo e lo zucchero e mescolate. Poi aggiungete l’olio (1) ed il caffè (2) e mescolate ancora. Unite metà della farina e mescolate, poi l’altra metà e aggiungete il lievito istantaneo per dolciLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 600 gr di patate; 200 ml di latte; 60 gr di burro; 60 gr di parmigiano; Sale q.b.   Procedimento: Iniziate la preparazione delle patate al latte bollendo le patate (1) e una volta pronte togliete la buccia. Tagliate a rondelle e sistemate in una pirofila imburrata (2). Fate uno strato di patate, poi un pizzico di sale e una spolverata di parmigiano. Continuate fino a quando le patate non saranno terminate (3). Chiudete con una spolverata di parmigiano e versate il latte (4). Poi tagliate il burro a cubetti e adagiatelo sulla superficie (5). Infornate a 180° per 35 min. Tagliate e serviteLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia; 2 uova; Zucchero a velo q.b. 500 ml di latte; 100 gr di zucchero; 40 gr di amido di mais; Vanillina; Scorza di limone; 300 gr di fragole. Procedimento: Iniziate la preparazione della torta di sfoglia con fragole ritagliando un pezzo di carta forno a forma di cuore. Poggiatelo sulla pasta sfoglia e con un coltello tagliate seguendo la forma (1). Poi tagliate la pasta sfoglia esterna seguendo sempre la forma del cuore, con lo spessore di 1 cm. Così facendo avete ricavato la cornice della torta. Sistemate la sfoglia in una teglia e adagiate la cornice sul contornoLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: 1 kg di sarde; 130 gr di mollica di pane; 250 gr di formaggio grattugiato; 6 uova; Latte q.b. Prezzemolo; 1 spicchio d’aglio; Sale q.b. Pepe q.b. Pinoli. Procedimento: Iniziate la preparazione delle sarde a beccafico mettendo in ammollo nel latte per 10 min la mollica di pane (1). Strizzate la mollica di pane e riponetela in una ciotola. Unite il formaggio, le uova, il prezzemolo (2.), l’aglio tagliato a pezzettini, sale e pepe. Impastate e aggiungete i pinoli (3). Pulite le sarde e privatele della lisca. Lasciatele aperte e adagiateci sopra l’impasto (4) e arrotolate. Friggete da entrambi i lati fino a doraturaLEGGI LA RICETTA

Ingredienti: Pancarrè; Sottaceti; Maionese; Lattuga; Pomodori; Prosciutto cotto; Olive; Grissini; Olio d’oliva.   Procedimento: Iniziate la preparazione della torta tramezzino mettendo in una ciotola i sottaceti e la maionese e mescolate. Prendete un piatto grande e posizionateci sopra uno stampo a cerniera. Alla base mettete il pancarrè, poi uno strato di sottaceti e maionese (1) , la lattuga e il pomodoro (2). Aggiungete un filo d’olio. Ripetete l’operazione con il pancarrè (3 ), i sottaceti e la maionese. A questo punto fate uno strato di prosciutto cotto, poi di nuovo la lattuga (4) e il pomodoro. Ancora un filo d’olio e chiudete con il pancarrè.LEGGI LA RICETTA